Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
SALVA UN BAMBINO L’AMORE TI SALVERÀ!
L'azione di Italia Solidale
Centro Balducci, mercoledì 18 maggio, ore 20.30
Solidarietà
SALVAUN BAMBINO L’AMORE TI SALVERÀ!
L'azione di Italia Solidale
Centro Balducci, mercoledì 18 maggio 2016, ore 20.30
A Nallajerla e Pullalapadu le famiglie che appartengono alla castadegli «intoccabili» O FUORI CASTA, sono destinati solo a lavori dischiavitù quali, lavare le latrine delle case dei ricchi, cacciare itopi dalle risaie dei proprietari terrieri e portare via le carcassedegli animali morti dai villaggi: lavori «impuri» per persone «impure».
Vivono ai margini dei villaggi, vicini ai canali di scolo e soggetti adalluvioni durante i monsoni. Non vengono registrati all’anagrafe perchése vivono o muoiono alla società non importa.
Sono il popolo degli «invisibili».
Italia Solidale
intervieneattraverso un lavoro di formazione fatto direttamente con le famiglieche, sulla base di un Antropologia proposta dal missionario fondatore,P. Angelo Benolli, suscita le forze della vita insite in ogni persona,e , attraverso un percorso di amore e solidarietà reciproca, faritrovare sane relazioni per ben amare e ben lavorare fino allacompleta sussistenza.
Con
25€
al mese darai lapossibilità ad una famiglia di rialzare la testa dopo secoli disoprusi, darai loro la forza di iniziare piccole attività di commercioe agricoltura che renderanno i genitori in grado di provvedere alleesigenze dei propri figli.
La comunicazione con loro darà a te la possibilità di gioire e diricevere amore gratuito da chi amore non l’ha mai ricevuto!
A Nallajerla e Pullalapadu 120famiglie ancora sono schiave dei proprietari terrieri, schiavi degliusurai per dar da mangiare ai propri figli, anche loro desiderano lalibertà.
Per ulteriori informazioni o per attivare l’adozione a distanza:
Alessia Parisi cell 333.21.11.940
a.parisi@italiasolidale.org
Scarica PDF
Vedi anche