la Campagna Oparà: popoli Indigeni in difesa del fiume São Francisco denunciano le numerose violazioni dei diritti indigeni che avvengono in seguito alla realizzazione del mega progetto.
Attraverso il viaggio in europa, la delegazione indigena, intende portare la propria voce e la propria denuncia presso gli organismi internazionali a difesa dei diritti umani, i governi e la società civile europei.
Chiedono il rispetto dei diritti dei loro popoli ad abitare con dignità la terra dove sono nati e che gli appartiene.
Chiedono che l’acqua non venga mercificata attraverso i grandi progetti di canalizzazione e di appropriazione.
Chiedono che non venga distrutto il fiume São Francisco.
Chiedono al Supremo Tribunale Federale brasiliano, il blocco immediato dei lavori e l’esame delle azioni giuridiche pendenti, che denunciano le numerose irregolarità del progetto.
Oltre a Udine la delegazione si recherà a Roma, Ginevra (ONU e OIL), Bruxelles (Parlamento Europeo) e Parigi.
PROGRAMMA
Interventi:
Don Pierluigi Di Piazza Responsabile del Centro di Accoglienza “E. Balducci”
Lucia Piani CeVI – Centro di Volontariato internazionale
Manoel Uilton dos Santos leader del popolo indigeno Tuxà, militante del movimento indigeno brasiliano.
Edilene Bezerra Pajeù leader del popolo indigeno Trukà, professoressa indigena, componente della Commissione Nazionale dei Professori Indigeni.
Saulo Ferreira Feitosa Consiglio Indigenista Missionario – CIMI, ricercatore presso la Cattedra UNESCO di Bioetica all’Università di Brasilia.
Dialogo in assemblea
Momento conviviale
Organizzazione / informazioni
Centro di Accoglienza “E. Balducci” tel: 0432 560699 - segreteria@centrobalducci.org
CeVI - Centro di Volontariato Internzionale tel: 0432 548886 - info@cevi.coop - www.cevi.coop
In collaborazione con
SAL - Solidarietà America Latina, Roma CIPSI - Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale, Roma ASUD, Roma CIPAX - Centro Interconfessionale per la pace, Roma
Con l’appoggio del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Con il sostegno finanziario dell’Unione Europea; progetto WATER - Water Access Through Empowerment of Rights