Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Se la retta via è smarrita
Serata inaugurale del convegno
Centro Balducci, 30 settembre 2021, ore 20.30
CONVEGNI
SE LA RETTA VIA É SMARRITA
Serata inaugurale del convegno
Centro Balducci, ore 20.30
Giovedì, 30 settembre 2021
Giovedì 30 settembre ci sarà la
serata inaugurale
del convegno “Se la retta via è smarrita, uniamoci per riveder le stelle: da Dante all’attualità per ripensare il mondo moderno”.
Ad un’introduzione di
Pierluigi Di Piazza
seguiranno i seguenti interventi:
"Mille e non più Mille: millenarismo religioso di ieri e millenarismo ecologico di oggi":
Amerigo Cherici
- Associazione dei Toscani FVG
Esilio:
Antonio Caschetto
del Gruppo Laudato Sì (in diretta streaming)
Ius Culturae e Ius Scholae:
Silvia Buzzone
- Associazione “Mamme per la pelle” – Palermo
“L'economia civile, un paradigma valoriale per tenere insieme persone, organizzazioni, comunità e economie”:
Carlo Andorlini
, Ufficio nazionale Economia civile di Legambiente.
Per partecipare è obbligatorio esibire il
Green pass
e
prenotarsi
cliccando su questo
LINK
.
>>DIRETTA STREAMING DEL CONVEGNO
Scarica PDF
Vedi anche
30/09/2021
Se la retta via è smarrita, uniamoci per riveder le stelle
01/10/2021
LIBERI DI SCEGLIERE
02/10/2021
Attività di Laboratorio
02/10/2021
LA LOGICA DEL BENE COMUNE NEL TEMPO DELL’ECONOMIA DI FRANCESCO
03/10/2021
LA STRATEGIA DEI CORRIDOI UMANITARI: TESTIMONIANZE DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE