Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Semi di giustizia
Percorso formativo
Udine, Trieste e Gorizia, gennaio/febbraio 2020
AMBIENTE
SEMI DI GIUSTIZIA
Percorso formativo
30 gennaio 20 febbraio 2020
Udine, Trieste, Gorizia
'Semi di giustizia' è un
progetto di formazione
alla
cooperazione
e al
volontariato
internazionale frutto della collaborazione fra
diverse ONG della nostra Regione
: ACCRI di Trieste, CeVI di Udine, CVCS di Gorizia e molte altre associazioni che ci sostengono e aiutano da anni .
È strutturato in quattro serate che prevedono
incontri
e
seminari guidati da esperti
aperti a tutta la cittadinanza e che si svolgono in tutta la Regione , è pensato per
guardare senza veli
agli
squilibri
del nostro mondo, individuare i
possibili rimedi
svelando le potenziali risorse, e creare coinvolgimento investendo nell'impegno del volontariato.
Ecco le date dell’edizione 2020:
-
30 Gennaio
: "Chi distrugge l’Amazzonia? Il legame tra La coltivazione della soia per produrre mangimi animali e la deforestazione", ore 18-20, Sala Ajace (Udine). Relatore: Andrea Palladino.
-
6 Febbraio
: Proiezione documentario "Behind the Green Curtain" e dibattito sull’impatto socio-ambientale della monocultura di eucalipto in Brasile, ore 18- 20, Circolo Nuovi Orizzonti (Udine). Relatore: Valmir Soares de Macedo, direttore del Centro de Agricultura Alternativa “Vicente Nica” situato nello Stato brasiliano del Minas Gerais.
-
12 Febbraio
: "Gas, grandi infrastrutture e cambiamenti climatici: quali implicazioni e quali prospettive per un futuro giusto e sostenibile?", ore 18-20, Antico Caffè San Marco, Trieste. Relatrice: Elena Gerebizza.
–
20 Febbraio
: Proiezione del documentario "The Undamaged" e dibattito sulla salvaguardia dei fiumi incontaminati ancora presenti in Europa, ore 18-20, Kinemax di Gorizia. Relatori: Balkan River Defence e Circolo Legambiente Gorizia.
Per
maggiori informazioni
potete visitare il sito di
CeVI
- Centro di Volontariato Internazionale o telefonare allo
0432 548886
.
Scarica qui la locandina!
Scarica PDF
Vedi anche