Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Sentieri di emancipazione al di là della crisi
IX Incontro Internazionale del Forum Paulo Freire
Torino, 17-20 settembre 2014
Sentieridi emancipazione al di là della crisi
IX Incontro Internazionale del ForumPaulo Freire
Torino, 17-20 settembre 2014
Presso la sede del Gruppo Abele (
http://paulofreire.it/sede-del-forum)
A Torino, dal 17 al 20 settembre 2014, si terrà il IX ForumInternazionale Paulo Freire, promosso da Istituto Paulo Freire Italia eGruppo Abele, con la partecipazione degli IPF di tutti i continenti.
Il Forum costituisce il momento di incontro biennale tra gruppi,movimenti e persone che – in tutto il mondo – si richiamano all'ereditàeducativa e sociale del pedagogista brasiliano, scomparso nel 1997.
I gruppi che sono interessati a confrontarsi a partire dalla loropratica sono invitati a iscriversi rapidamente e inviare la scheda dipresentazione con le loro informazioni e le domande da porre indiscussione.
Non serve essere esperti di Freire o richiamarsi a lui, ma avere unapratica orientata alla liberazione che veda i soggetti sociali con cuisi lavora come protagonisti del cambiamento e non oggetti passivi dain-formare.
E’ un’occasione forte per ripensare la propria pratica, nel confrontocon altre nazionali e non, e per conoscere, se non lo si conosce, glielementi chiave della “pedagogia dell’oppresso”.
INFO e iscrizioni:
http://paulofreire.it/forum-2014
Vedi anche