«Senza Dio - del buon senso e dell'ateismo»

Presentazione del libro di Giulio Giorello

CENTRO BALDUCCI - MARTEDI' 22 FEBBRAIO, ORE 20.30

Come vivere, agire, lottare, morire quando si può contare soltanto su se stessi? È la sfida cruciale per un nuovo Illuminismo, inteso non solo come difesa di fronte al dispotismo, ma come compagno di strada anche per coloro che ancora avvertono quel bisogno d’amore a cui non pochi danno il nome di Dio. È la domanda che si è posto anche Giulio Giorello, nel suo ultimo libro «Senza Dio del buon senso e dell’ateismo», che sarà presentato martedì 22 febbraio, alle 20.30 nella sala mons. Petris del Centro Balducci.
Da «ateo protestante», l’autore di questo libro non mira assolutamente a dimostrare che Dio non c’è, ma a definire l’oriz¬zonte di un’esistenza senza Dio. Una vita, quindi, che prescinda da qualsiasi forma di sottomissione al divino, ma soprattutto a coloro che si attribuiscono il compito di rappresentare il divino; una vita che si dipani rifiutando rassegnazione e reveren¬za, ritrovando il piacere della sperimentazione nella scienza e nell’arte, e riscoprendo infine il gusto della libertà soprattutto quando essa appare eccessiva alle burocrazie di qualsiasi «chiesa», credente o atea che sia. Insomma, Giorello vuole approfondire il tema di una specie di ateismo non dogmatico che può essere utilizzato persino da ogni credente stanco della furia dei vari fondamentalismo che hanno sostituito al dono della Grazia del Signore il paesaggio desolante della repressione e dell’intolleranza. Nel corso della serata interverranno anche il giornalista Gianpaolo Carbonetto, il responsabile del Centro Balducci, Pierluigi Di Piazza, Angelo Vianello, docente universitario e l’autore stesso.

Giulio Giorello, laureatosi in filosofia nel 1968 e il mate¬matica nel 1971, ha insegnato Meccanica razionale alle Università di Pavia e di Catania, Scienze naturali all’Università dell’Insubria e al Politecnico di Milano ed è attualmente ordinario di Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano. Dirige per la Raffaello Cortina Editore la collana Scienza e idee e Collabora con il Corriere della Sera. Tra i suoi numerosi saggi, Di nessuna Chiesa (Raffaello Cortina, 2005), Dove fede e ragione si incontrano? (San Paolo Edizioni, 2006), La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr Fantastic (Raffaello Cortina, 2007), Libertà. Un manifesto per credenti e non credenti (con Dario Antiseri, Bompiani, 2008), Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà (Rizzoli, con Edoardo Boncinelli, 2009), Lussuria. La passione della conoscenza (Il Mulino, 2010) e Senza Dio. Del buon uso dell’ateismo (Longanesi, 2010), Carlo M. Martini e Giulio Giorello: Ricerca e carità, due voci a confronto su scienza e solidarietà (Ed. San raffaele, 2010).

Leggi l'intervista tratta dal Mucchio n. 678, gennaio 2011

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS