Serata teatro e gita a Cividale

Esperienze degli ospiti e dei volontari del Centro

A conclusione della scuola d'italiano
IL  TEATRO
La sera del 19 maggio, nella sala mons. Petris, dopo la cena con gliospiti e i volontari, è avvenuta la rappresentazione del teatro. Itesti sono stati scritti dagli studenti e da loro stessi recitati, perraccontare alcune esperienze della loro vita.

LA  GITA  a  CIVIDALE
Per quanto riguarda la gita sono gli studenti stessi a presentare ecommentare la loro esperienza. Ci siamo limitate ad interventi dicorrezione  che rendessero scorrevoli i testi alla lettura,rispettandointegralmente il pensiero espresso.

Così ha scritto FADUMO (unasignora somala):
Il 26 Maggio, noi, studenti della scuola d’italiano, siamo andati aCividale. Cividale è una città molto ricca di storia. Mi è piaciuta lastatua di Giulio Cesare. Ho visto un matrimonio bello con le macchinemolto costose.  Ma sono stata impressionata dal monastero di SantaMaria e dal Tempietto longobardo. Ho passato alcune ore in gita equando ci sarà un’altra gita io voglio andare.

La testimonianza di ADAMA(giovane maliano):
Sabato, 26 Maggio, noi studenti della scuola del Centro Balducci siamoandati in gita a Cividale. Noi eravamo 11 persone: 7 donne e 4 maschi.Siamo partiti in treno alle 9.33 e siamo arrivati alle 9.50. Cividale èuna città storica molto importante. E’ stata la capitale del primoducato longobardo in Italia. Abbiamo visto il mercato che ogni sabatomattina c’è a Cividale. Abbiamo visto il ponte del diavolo, moltoantico.

La parola ad HAROUNA (ungiovane maliano):
La città di Cividale è tanto bella con tante belle chiese, con tanticonventi e uno era di  suore. La chiesa del Tempietto longobardo èmolto ben tenuta. Questa città prima era più piccola e aveva un altronome. Tante persone sono passate di là prima di noi. Bisogna saperequalcosa del passato, anche chi non è italiano; le maestre spiegano enoi capiamo bene. Io consiglio di vedere la città perché è moltoimportante. Molto bello il fiume Natisone con il ponte del diavolo. Lìci siamo divertiti con l’acqua, i sassi e gli scherzi.
Buono il gelato che abbiamo mangiato in piazza.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS