Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Si fa presto a dire famiglia
Presentazione del libro di Melita Cavallo
Centro Balducci, martedì 8 novembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Sifa presto a dire famiglia
Presentazione del libro di MelitaCavallo
Centro Balducci, martedì 8 novembre 2016, ore 20.30
Incontro con Melita Cavallo, già giudice minorile a Milano, Napoli eRoma. Introduce Pierluigi Di Piazza.
Spesso dietro ai discorsipubblici sulla ‘famiglia tradizionale’ c'è molta miopia (o ipocrisia).La realtà testimonia che negli ultimi decenni l’arcipelago dei legamiaffettivi è cambiato in modo radicale e irreversibile, e non si può nontenerne conto. Così come non si può ignorare l’aspra conflittualitàdiffusa nei rapporti familiari, anche in quelli apparentemente‘normali’. Attraverso quindici storie vere, Si fa presto a direfamiglia, di Melita Cavallo, giudice minorile dalla quarantennaleesperienza, fa luce su questi cambiamenti e sui problemi delle famigliedi oggi e sollecita delle scelte efficaci in tutti coloro che hanno unruolo educativo verso bambini e ragazzi.
Melita Cavallo è presidente delTribunale per i minorenni di Roma, dove ha portato avanti iniziative dirilevanza nazionale. Ha lavorato nel settore della famiglia comegiudice minorile a Milano, Napoli e Roma. Per l’impegno in campominorile ha ricevuto alti riconoscimenti, quale il Prix Femmes d’Europe1995 dal Parlamento Europeo e la Légion d’Honneur dal Presidente dellaRepubblica francese nel 2012.
Vedi anche