Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Si riaprono i cancelli dei Cie e dei Cara ai giornalisti
Ripristinato il nostro diritto-dovere di informare i cittadini
Decisione del ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri
GIUSTIZIA
IMMIGRAZIONE
Finalmente viene ripristinato ildiritto-dovere di raccontare ciò che avviene in queste strutture.
E’ una decisione che giova anche alla credibilità delle istituzioniitaliane preposte all’accoglienza degli immigrati, perché il bloccodisposto ad aprile dall’allora ministro Maroni autorizza da mesi ilsospetto che all’interno di Cie e Cara vengano praticati trattamentilesivi dei diritti umani. La revoca del divieto è una riaffermazione dibasilari principi costituzionali, per la quale anche la Fnsi ringraziail ministro Cancellieri e tutti i parlamentari che si sono battuti perquesto risultato.
Ma un ringraziamento va anche alle molte organizzazioni che, insieme aFnsi e Ordine dei Giornalisti, hanno dato vita nei mesi scorsi allacampagna “LasciateCIEntrare”: positivo esempio di come, in difesa deldiritto all’informazione, si possano saldare alleanze importanti tra lerappresentanze professionali e le voci della società civile. Oral'augurio è che di questo diritto d’accesso ristabilito l’informazioneitaliana faccia uso intenso.
FONTE:
FSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana
Vedi anche
26/11/2010
"Gradisca: cosa c'è al di là del muro?"
02/04/2011
NO ALLA GUERRA, NO AI CIE
25/07/2011
Il 25 luglio “LasciateCIEntrare”
24/11/2011
CIE - Revocare la circolare ministeriale che vieta l'ingresso ai giornalisti
18/04/2012
Cittadina straniera muore nel Commissariato di Polizia in attesa di rimpatrio
I giornalisti al CIE di Gradisca
26/07/2013
Reportage dal Cie di Gradisca