Sostegno della PdLN n. 16

Presentata in Consiglio Regionale

Comunicato stampa
Sostegnodella PdLN n. 16
Presentata in Consiglio Regionale
Comunicato stampa

La Rete Diritti Accoglienza Solidarietà Internazionale del FriuliVenezia Giulia, insieme a numerose associazioni e movimenti dellasocietà civile, esprime la propria contrarietà alla decisione assuntain data 6/10/’22 dalla VI Commissione del Consiglio Regionale delFriuli Venezia Giulia di bocciare la Proposta di Legge Nazionale n.16presentata il 7 aprile 2022 dal consigliere Furio Honsell e da altri 18componenti dello stesso Consiglio. Le associazioni firmatarie di questoComunicato sostengono invece con convinzione tale Proposta finalizzataa superare la grave lesione dei diritti umani che impediscel’iscrizione anagrafica dei bambini e delle bambine nati in Italia dagenitori stranieri non in regola con il permesso di soggiorno. 

Nel nostro Paese, infatti, è ancora in vigore la Legge 94/2009 cherichiede l’esibizione dei documenti relativi al soggiorno aglistranieri che si rivolgono agli uffici comunali per registrare lanascita dei propri figli.

Contemporaneamente all’entrata in vigore della Legge in questione, ilMinistero dell’Interno ha emanato la circolare interpretativa n.19, laquale afferma che nelle dichiarazioni di nascita e di riconoscimento difiliazione, a tutela del minore e nell’interesse pubblico, non devonoessere esibiti documenti inerenti al soggiorno.

Questa circolare, pur molto significativa anche se poco diffusa, non hala forza giuridica della legge e non sempre viene applicatarigorosamente, determinando di conseguenza la possibile esistenza dibambini/e nati in Italia e privi di certificazione anagrafica. Infatti,in mancanza del permesso di soggiorno, difficilmente i genitori sipresenterebbero agli uffici dell’anagrafe, nel timore di essere espulsio di subire gravi forme di penalizzazione.

La Proposta di Legge Nazionale presentata in Consiglio Regionale suiniziativa del consigliere Honsell si compone di un solo articolo, chemodifica la norma discriminatoria introdotta dalla Legge 94/2009 ecancella l’obbligo di esibire il permesso di soggiorno per gli atti distato civile e per l’accesso ai pubblici servizi e alle prestazioniscolastiche.

E’ importante ribadire che la modifica normativa richiesta non comportail riconoscimento della cittadinanza italiana – infatti il nuovo natoregistrato alla nascita mantiene la cittadinanza dei genitori - néprevede il riconoscimento del diritto a ricongiungimenti familiari,come è stato erroneamente e strumentalmente sostenuto da alcuni. Nonrichiede, infine, oneri di spesa.

Anche alla luce delle iniziative pubbliche intraprese negli anni scorsiper cancellare una norma iniqua che non riconosce la certificazioneanagrafica come diritto fondamentale della persona, riteniamonecessario rimuovere tale provvedimento che nega i diritti dei piùdeboli, impedendo l’attestazione della loro esistenza giuridica, incontrasto con la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia edell’adolescenza (ratificata dall’Italia nel 1991) e con l’Agenda ONUper lo Sviluppo Sostenibile, che all’obiettivo 16.9 si prefigge difornire “entro il 2030 identità giuridica per tutti, compresa laregistrazione delle nascite”.

Rete Diritti Accoglienza SolidarietàInternazionale del Friuli Venezia Giulia, Centro di Accoglienza“Ernesto Balducci” Zugliano, Rete Radié Resch - Gruppo di Udine,Circolo ARCI Tina Merlin,  Donne in Nero Udine,  GruppoImmigrazione Salute Friuli Venezia Giulia Gr.I.S. FVG, Time for Africa,Associazione La Tela APS- Udine, ICS (Consorzio Italiano diSolidarietà), Libertà e Giustizia-Udine, Movimento Politico per l’UnitàFVG, Oikos Onlus, ANPI Provinciale Udine, Comitato per i Diritti Civilidelle Prostitute Onlus, Associazione Strada Facendo- Manzano, ODVSalaam Ragazzi dell’Olivo Comitato Trieste, L’Arca della Pace ODV,Circolo ARCI MissKappa APS, Movimento di Cooperazione Educativa Gruppodi Udine, Dalla Parte dei Bambini Onlus.


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS