Sostenere la LIP per una buona scuola

L'appello di “Adotta la Lip” Comitato di Udine

Udine, lunedì 9 marzo ore 17.30
Sostenerela LIP per una buona Scuola per la Repubblica
L'appello di “Adotta la Lip” Comitatodi Udine
Udine, Teatro Palamostre di Udine
lunedì 9 marzo 2015 ore 17.30

“Adotta la Lip” Comitato di Udine lancia un appello a tutti i docenti enon docenti, ai genitori e agli studenti, alla società civile che credenella democrazia, a chi pensa che la scuola debba essere partecipata edinclusiva per sostenere la LIP, la “Legge di Iniziativa Popolare peruna Buona Scuola per la Repubblica”.

La Legge è nata alcuni anni fa grazie al lavoro di centinaia diinsegnanti, studenti, genitori e ha raccolto in poco tempo più di100.000 firme. E’ stata presentata per la prima volta in Parlamento nel2006, senza mai approdare in aula. A luglio del 2014 la LIP è stataripresentata come disegno di legge in Senato e a settembre alla Camera;è stata sottoscritta da parlamentari di molte forze politiche, ma non èancora stata discussa; volendo, si potrebbe procedere subito in talsenso.

La LIP è una legge che considera la scuola un bene prezioso per ilpaese. Configura una scuola laica e democratica, finanziata dalloStato, come previsto dalla Costituzione, una scuola pubblica, capace dipromuovere il diritto allo studio e l’interesse generale dei cittadinie delle cittadine. Una scuola che pretende più risorse, in linea congli investimenti degli altri paesi europei, che prevede lastabilizzazione dei lavoratori precari, l’obbligo scolastico dai 5 ai18 anni, che pensa a diminuire il numero di alunni per classe, chepropone interventi educativi contro la dispersione scolastica.
La LIP costituisce una valida alternativa alla “Buona scuola” delgoverno Renzi, il documento programmatico che il Ministerodell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha reso pubblico loscorso autunno e che ora si appresta a rendere esecutivo attraversoalcuni decreti.
Il documento del governo prevede poche scuole di qualità per quantipotranno permettersele e un’infinità di scuole, impoverite e trascuratedallo Stato, per tutti gli altri. Gli organi collegiali sarannodepotenziati e avviliti, la competizione tra insegnanti elevata avalore universale.
La “Buona scuola” del governo non parla mai di diritto allo studio, nonnomina mai la Costituzione; apre le porte ai privati, ai loroinvestimenti, ai loro interessi particolari. La scuola viene messa sulmercato.
La LIP si oppone a questo progetto di smantellamento dell’istruzionepubblica, di privatizzazione dei saperi e dei destini delle persone.

Il tempo stringe! La scuola chiedequalità, dignità, uguaglianza

All'incontro partecipa:
Carlo Salmaso,docente, membro del Comitato per la riproposizione della LIP

Interverranno
la senatrice MariaMussini (G.Misto Movimento x)
la deputata SerenaPellegrino (SEL)
firmatarie dei disegni di legge al Senato e alla Camera

“Adotta la Lip” Comitato di Udine


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS