Spes, la Scuola di Politica ed Etica sociale

Ad ottobre al via un nuovo anno

Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Spes,la Scuola di Politica ed Etica sociale
Ad ottobre al via un nuovo anno
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Ad ottobre apre i battenti la quarta edizione della Spes, la Scuola diPolitica ed Etica sociale, esperienza formativa promossadall'Arcidiocesi di Udine e dedicata a chi vuole approfondire i temidel buon governo della città, della cittadinanza attiva e dell'impegnopolitico.

L'impegno prevede una "due giorni" a cadenza mensile – il venerdì sera,dalle 18 alle 22, e il sabato – per affrontare, con relatoriautorevoli, tematiche di ampio respiro che riguardano questioni distringente attualità connesse alla promozione del bene comune. Unesempio? Si partirà venerdì 20 ottobre con l'incontro «Il futuro che ciattende», un dialogo a due voci tra EnricoGiovannini, già Ministro del Lavoro e delle Politiche socialidel Governo Letta e professore ordinario di Statistica economicaall’Università di Roma Tor Vergata, e PaoloFeltrin, professore associato in Scienze politicheall'Università di Trieste dove insegna Scienza dell’Amministrazione eAnalisi delle politiche pubbliche. Tanti i temi che scandiranno ilresto dell'anno di corso: dai sistemi socio-sanitari, al conflitto emediazione, dalla comunicazione politica all'attualità della Dottrinasociale.
Per conoscere nel dettaglio il programma basta un click a questo link .
 

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS