Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Spes, la Scuola di Politica ed Etica sociale
Ad ottobre al via un nuovo anno
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Spes,la Scuola di Politica ed Etica sociale
Ad ottobre al via un nuovo anno
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Ad ottobre apre i battenti la quarta edizione della Spes, la Scuola diPolitica ed Etica sociale, esperienza formativa promossadall'Arcidiocesi di Udine e dedicata a chi vuole approfondire i temidel buon governo della città, della cittadinanza attiva e dell'impegnopolitico.
L'impegno prevede una "due giorni" a cadenza mensile – il venerdì sera,dalle 18 alle 22, e il sabato – per affrontare, con relatoriautorevoli, tematiche di ampio respiro che riguardano questioni distringente attualità connesse alla promozione del bene comune. Unesempio? Si partirà venerdì 20 ottobre con l'incontro «Il futuro che ciattende», un dialogo a due voci tra
EnricoGiovannini
, già Ministro del Lavoro e delle Politiche socialidel Governo Letta e professore ordinario di Statistica economicaall’Università di Roma Tor Vergata, e
PaoloFeltrin
, professore associato in Scienze politicheall'Università di Trieste dove insegna Scienza dell’Amministrazione eAnalisi delle politiche pubbliche. Tanti i temi che scandiranno ilresto dell'anno di corso: dai sistemi socio-sanitari, al conflitto emediazione, dalla comunicazione politica all'attualità della Dottrinasociale.
Per conoscere nel dettaglio il programma basta un click a questo
link
.
Vedi anche