Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
STAZIONE DI TOPOLO’ – POSTAJA TOPOLOVE
XVIII EDIZIONE
Stazione di Topolo’ dal 2 al 17 luglio 2011
EVENTI ESTERNI
STAZIONE DI TOPOLO’ –POSTAJA TOPOLOVE
XVIII EDIZIONE
sabato2 luglio
verso le cinque dellasera
apertura
eincontro con gli artisti presenti
presso casa Juljovahisa
Pastirci
;
concerto della PiccolaOrchestra dellaGlasbena Matica di San Pietro al Natisone
e coro di voci bianche Mali Lujerij, su testi di FranceBevk.
direttore Davide Klodi
č
con il buio
Orchestra jazz delLiceo Copernico di Udine
concerto in piazza grande
direttore Nevio Zaninotto
nella notte
Le lune di Topolò
immagini rare e preziose dalle steppe dell’Asia Centrale
scelte da Alexandra Korvenheimo
dal pomeriggio e finoa domenica sera
in diversi luoghi delpaese, in loop
ToBe Continued…
Parte I
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
a cura dell’Officina Globale della Salute di Topolò/GlobalHealth Incubator
Durante il confine
un audio documentario di Renato Rinaldi
La distanza tra duesuoni
video documentario di Anja Medved
a cura dell’ITT
da oggi fino al 17luglio
Di molti sguardi
cantiere per ragazze/i di video documentazione dell’edizionein corso
domenica3
Senjam
,festa tradizionale del paese
nel pomeriggio, in trediverse stazioni del paese
Lena iz Topolovega
testo teatrale da un fatto accaduto a Topolò nel 1720, di GiorgioBanchig
Lettura bilingue a più voci a cura del Beneško Gledališ
č
e
nel tardo pomeriggio,verso sera
Across the border
Etnoplo
č
inconcerto
Aleksander Ipavec, fisa; Matej Spacapan, tromba; PieroPurini, sax
con il buio
La vie di là
Un viaggio sulle tracce dell’emigrazione friulana in EuropaOrientale
di Marco D’Agostini e Loris Vescovo
mercoledi 6
a Oriente di noi
altramonto
LaStazione incontra
Osservatorio Balcani e Caucaso
raccontatoda Davide Sighele, redattore di OBC e documentarista
Visionedi
Bocca,occhi, orecchie. Un viaggio nelle Alpi albanesi
diMicol Cossali e Davide Sighele
acura dell’Istituto di Topologia di Topolò-ITT
con il buio
Cairo (in) breve
suoni rumori immagini
live performance di Massimo Croce
fino a sabato 9
Klezmorim
Cantiere di musica klezmer condotto da Davide Casali
giovedì 7
dal pomeriggio
Le fonti dellaspiritualità
dialoghi e confronti con Pierluigi Di Piazza
a cura dell’Ambasciata dei Cancellati
a seguire, con il buio
Le Retour des Oiseaux
Hommage a Olivier Messiaen
di Alberto Novello a.k.a. JesterN e Flavio Zanuttini
per live electronics, flicorno soprano e video
da oggi, quasi tutti igiorni, in diversi luoghi e orari
Duets
, per flautoe strumenti
con Veronika Vitazkova e i musicisti della Stazione
venerdì 8
verso le sei dellasera
Voci - Glasovi
ospita
Acque di acqua
letture dei poeti Veronika Dintinjana , Rosana Crispim daCosta ,
Božidar Stanišic , María Sánchez Puyade ,
Patrizia Dughero, Erika Crosara
con il buio
Il popolo chemanca
…è quello
delle montagne edellevalli…
un film di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
a cura dell’ITT
nella notte
Postaja Crossing
concerto del Tribil Trio
Marta Hari, arpa; Sandro Carta, tromba; MicheleSpanghero, contrabbasso
da oggi a domenica, indiversi luoghi del paese, in loop
ToBe Continued…
Parte II
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
Mikrokozmi
dieci videopoesie in presa diretta di Antonella Bukovaz
Lo zoo delle “donnegiraffa”
una storia immorale di turismo etnico
installazione multimediale di Martino Nicoletti
a cura dell’Ambasciata dei Cancellati
sabato 9
da oggi, fino amercoledì 13,
in diversi luoghi delpaese
Piccola Officina di Teatro
La voced'ombra
-lettura incuffia per ascoltatore solo
verso sera
Barski Oktet /Ottettomaschile di Lusevera
concertodiretto da Davide Klodič
a seguire
TopolovecTopolò
dal cuore dell’Istria alla Benecija
di corsa per 140 km e arrivo a Topolò
dell’emerodromo Enrico Viola
poi
Immagine abitata
Intreccio di luoghi e parole
incontro con Fabio Fornasari
dopo le diecidella sera
Klezmorim
concerto della Topolnova Klezmer Orkestra
nella notte
Le radici davanti.
Primaparte
Appunti di geografia esistenziale
raccontati da Gian Luca Favetto
domenica 10
nel pomeriggio
The You Know Sextet
in concerto
Variazioni e sovrapposizioni su TopolòGigio di Al Margolis
a seguire, nel bosco
Le radici davanti. s
econdaparte
ragionamenti di e sul e con il confine
con Gian Luca Favetto
verso le sei dellasera
progetto
Koderjana V
presentazione del libro
Refugij Tapù
scritto a Topolò da Taja Kramberger
prima del buio
concerto del gruppo di ricerca vocale
Cantiere Armonico
voce recitante Claudio De Maglio
testi di T.S.Eliot
direttore Marco Toller
con il buio
Di mestiere faccio ilpaesologo
in viaggio con Franco Arminio tra i paesi dell’Irpiniabizantina
regia di Andrea D’Ambrosio,
a cura dell’ITT
nella notte
Etta Aman Tribute
Flying Zone
.Libera associazione per flauti e live electronics
da lunedì 11 a domenica 17
La TopolovskaMinimalna Orkestra punta su Marte
cantiere per organico misto, per ragazze/i e musicisti
condotto da Antonio della Marina
mercoledì 13
sul far della sera
Voci – Glasovi
Incontro
con loscrittore e regista Pino Petruzzelli
dopo il tramonto
Colpi/Klopfzeichen/Potrkavanje2009-2011
progetto per luoghi in via d’ abbandono
presentazione del libro-catalogo
a cura di Unikum- Centro Culturale Universitario diKlagenfurt/Celovec
giovedì14
in Juljova, alle seidella sera
Dotik
Quattro chiacchiere con l’artista inglese Jez riley French
al tramonto
Voci – Glasovi
Incontro
con ilpoeta Giovanni Tuzet
con
il buio
Animazioni
Cortometraggi italiani contemporanei
presentati
da PaolaBristot
venerdì15
in Juljiova, alle seidella sera
Dotik
Quattro chiacchiere con l’artista norvegese Per Platou
al tramonto, in unfienile del paese
Canto per linguesconfinate
lettura Antonella Bukovaz, video Paolo Comuzzi,
musiche Antonio Della Marina
a seguire
Transiti
-Woodpecker Wooliams
Concerto solo, per voce, arpa, campanelle, campioni, synth,omnichord, dictaphone
con il buio
O
č
a (Papà)
un film diretto e presentato da Vlado
Š
kafar
nella notte
JezRiley French
Audiblesilence…Topolò
settegiorni di esplorazioni nel non-udibile di Topolò
fino a domenica, indiversi spazi del paese, in loop
ToBe Continued…
Parte III
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
Concerto di pipistrelli per Topolò
Suonie leggende di una notte d’estate
raccoltida Per Platou
sabato 16
nel tardo pomeriggio
in Juljiova, alle seidella sera
Dotik…
Quattro chiacchiere con l’artista norvegese Signe Lidén
al tramonto, in unfienile del paese
Canto per linguesconfinate
lettura Antonella Bukovaz, video Paolo Comuzzi,
musiche Antonio Della Marina
con il buio, in piazzagrande
Segnare il tempo
concerto grosso de Les Tambours de Topolò
in antidoto, a seguire
Notturno Prosobranchiaper Topolò
suoni e oggetti raccolti da Signe Lidén e Per Platou
Le lune di Topolò
immagini rare e preziose dalle steppe dell’Asia Centrale
scelte da Alexandra Korvenheimo
domenica17
in difesa della Terra e del Cielo
alle 10 del mattino
All
’Angelo dellestorie dimenticate
passeggiata alla nuova installazione di Guido Scarabottolo
lungo il sentiero d’arte Topolò-Livek
verso le cinque dellasera
a cura dell’Earth Water Institute di Topolò
Waterspilled from source to use
a seguire
presentazionedell’
Earth Water Catalogue
performancee incontro con Ulay
al tramonto
Verso Marte con laTopolovska Minimalna Orkestra
variazionisu “Mars, the planet of the War” di Gustav Holst (1874- 1934)
direzione: Antonio Della Marina
in chiusura, con il buio
Gianflippo Pedote/MIR Cinematografica presentano
Anima Mundi
di Godfrey Reggio, musiche di Philip Glass
(nuova versione restaurata e digitalizzata)
www.stazioneditopolo.it
info: 0432 731818 /0432 725015/ 334 9752517
a cura di Associazione Topolò – Topoluove
coordinamento: Moreno Miorelli e Donatella Ruttar
Voci dalla Sala d’Aspetto a cura di Michele Obit
con il contributo di Assessorato alla Cultura del FriuliVenezia Giulia
e Lilly MDR-TBPartnership.
Scarica PDF
Vedi anche
30/06/2012
STAZIONE DI TOPOLO’ – POSTAJA TOPOLOVE