Stima e riconoscenza a Guerrino Cecotti

Riflessione di don Pierluigi Di Piazza

Zugliano, 4 febbraio 2022
Stimae riconoscenza a Guerrino Cecotti
Riflessione di don Pierluigi Di Piazza
Zugliano, 4 febbraio 2022

Intendo esprimere e condividere alcuni pensieri dell'animo perricordare Guerrino Cecotti mancato giovedì 27 gennaio. 

I miei sentimenti sono di vicinanza e partecipazione ai familiari edi stima profonda e di affetto a Guerrino che nei confronti miei e delCentro Balducci ha vissuto in continuità le medesime dimensioni. Piùvolte negli anni quando l'ho incontrato gli ho detto convinto esorridente: "Per me Guerrino tu sei il comunista autentico".Sorrideva contento. 

Questa mia espressione non riguarda un’identità ideologica chiusa,ma un modo di essere, una sensibilità profonda, la visione di unasocietà e di un mondo caratterizzati dal rispetto per la dignità diogni persona a partire da chi è più debole, povero, in difficoltà, aimargini, persone, comunità e popoli; dalla giustizia, dall’uguaglianza,dalla libertà e democrazia. 

Guerrino ha sentito come sia importante per affermare questeconvinzioni profonde partecipare al partito in cui ci si riconosce(oggi siamo purtroppo in una situazione tristemente diversa), alleistituzioni come l'Amministrazione Comunale di Udine alla quale a lungoha partecipato attivamente e con competenza, come ad altre associazionie istituzioni e a tanti incontri pubblici per affrontare insieme nelconfronto anche serrato, nel dialogo rispettoso i problemi dellepersone e dei territori. 

I riconoscimenti pubblici che ha ricevuto hanno espresso in modoveritiero la sua umanità, passione, dedizione e capacità. Haconcretizzato attivamente i suoi studi, le sue conoscenze, la suapreparazione. 

Uomo di pensiero e insieme di azione, ha cercato di essere fedelealle sue convinzioni profonde, coerente ad esse è stato credibile. Unfatto rivelatore del suo animo. Tanti anni fa in chiesa a Zugliano sicelebrò il saluto (funerale) di Adelchi anche lui comunistaintegrale. 

Nell'attesa vedo Guerrino che al di fuori cammina pensieroso e glichiedo il motivo. Mi dice che sta interrogandosi se entrare o no perrispetto a quel momento religioso. Gli rispondo che anzi ne èparticolarmente degno. Quel giorno durante l'Eucarestia ho detto chealmeno lì in quel momento si toglieva la scomunica ai comunistidichiarata nel ‘49 dalla Chiesa, senza peraltro considerare che ilsecondo partito dei cattolici in Italia, dopo la Democrazia Cristianaera il Partito Comunista. Non intendo ora attribuire a Guerrinoconnotazioni particolari, ma nel mio animo avverto che lui con il suomodo di essere e di agire è stato un comunista vicino al Vangelo diGesù di Nazareth. 

Grazie di cuore Guerrino del tuo esempio, continuerai ad essere unospeciale compagno di viaggio.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS