Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Stop Border Violence
L'iniziativa europea
La raccolta firme termina il 10 luglio 2024
Appelli
StopBorder Violence
L'iniziativa europea
Aderisci pure entro il 10 luglio 2024
Anche il Centro “Balducci” è tra i sostenitori dell’iniziativa europea«Stop Border Violence».
Siamo anche noi per il rispetto del preambolo della Carta dei dirittifondamentali della UE, che così recita: «L’Unione Europea si fonda suivalori indivisibili e universali della dignità umana, della libertà,dell’uguaglianza e della solidarietà».
Diciamo anche noi un deciso “Stop!” alla tortura e ai trattamentidegradanti che molti uomini e donne subiscono alle frontiere d’Europa,vedendo violati in modo continuo e sistematico tali principi. Ne sonoinnegabili esempi: la militarizzazione ed esternalizzazione dellefrontiere interne ed esterne; i respingimenti brutali; le violenzeperpetrate nell’ambito degli Stati membri e nei Paesi terzi con cuil’Europa ha stretto accordi per impedire l’ingresso nel proprioterritorio dei richiedenti asilo. In Croazia, Francia, Grecia, Italia,Spagna, come in Libia e Turchia, si verifica ormai da tempo l’impietosasospensione dei diritti umani. Gli abusi e le violenze sono diventateil tratto dominante della governance europea nella gestione delfenomeno migratorio.
Il nostro status di cittadini europei ci impone di agire per chiedereall’Europa di tornare a dare significato alle solenni parolesottoscritte nel 2000 a Nizza dai capi di Stato e di governo dei nostriPaesi.
Invitiamo pertanto uomini e donne di buona volontà a firmare ilManifesto dei cittadini europei (qui il testo:
https://www.stopborderviolence.org/.../11/ECI-Art4-ITA.pdf
) che, se
entro il 10luglio 2024
raggiungerà la quota di firme prevista (un milionequelle richieste di cittadini residenti in un quarto almeno degli Statimembri della UE), porterà tale argomento sui tavoli della CommissioneUE chiedendo un intervento legislativo in merito.
La tua firma ha pertanto un grande valore. Confidiamo nella diffusionedi tale iniziativa e nella tua adesione, che potrai dare cliccando su
https://eci.ec.europa.eu/032/public/#/screen/home
e compilando il format con il tuo nominativo e documento d’identità.
Ma se vuoi, puoi anche passare a firmare presso la segreteria del Centro Balducci.
Grazie per quanto vorrai fare!
Vedi anche