Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
STOP BORDER VIOLENCE
Conferenza Stampa
Centro Balducci, giovedì 20 luglio 2023, ore 11.00
STOPBORDER VIOLENCE
Conferenza Stampa
Centro Balducci, giovedì 20 luglio 2023, ore 11.00
Giovedì 20 luglio, alle ore 11.00, presso il Centro di AccoglienzaErnesto Balducci di Zugliano sarà presentata l'Iniziativa dei CittadiniEuropei (ICE) "
Stop Border Violence
".
La ICE è l'unico strumento di democrazia partecipativa a disposizionedei cittadini europei per interagire dal basso con le istituzioni UE.In breve, si tratta di una raccolta firme di un milione di cittadine ecittadini europei, da raggiungere almeno in sette paesi membri, neltempo massimo di un anno, per incidere sulle politiche dell'Unione eobbligare la Commissione Europea a esprimersi su uno specifico tema.
Stop Border Violence si propone di chiedere alla Commissione Europea digarantire e applicare quanto previsto nell'art. 4 della Carta deiDiritti Fondamentali della UE, che recita: "Nessuno può esseresottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti"lungo le frontiere europee.
L'iniziativa, che coinvolgerà tutti i paesi dell'UE, assume un valoreparticolarmente forte in Friuli Venezia Giulia, regione di confine epunto di arrivo della cosiddetta "rotta balcanica" segnata da violenzeefferate, torture e respingimenti illegali da parte di quasi tutti ipaesi dell'area. Come noto, anche l'Italia ha purtroppo partecipato aqueste gravi forme di illegalità con le cosiddette "riammissioniinformali" a catena, attuate dal Governo italiano nel 2020, prassicondannata per ben due volte dal Tribunale di Roma per plurimeviolazioni delle leggi interne, dell'Unione Europea e del dirittointernazionale, nonostante tuttora alcuni esponenti politici continuinoa chiederne la riproposizione.
Ringraziamo per l'attenzione
Centro di Accoglienza Ernesto Balducci Zugliano, Rete DirittiAccoglienza Solidarietà Internazionale FVG (Rete DASI FVG), GruppoImmigrazione e Salute FVG (GrIS FVG) della Società Italiana Medicinadelle Migrazioni (SIMM), Comitato FVG per il ritiro di ogni autonomiadifferenziata, per l'unità della Repubblica e l'uguaglianza deidiritti, Donne in Nero Udine, ANPI Udine, Rete Radié Resch, LiberaCoordinamento provinciale Udine, Centro di Volontariato Internazionale(Ce.V.I.), Oikos Onlus.
Il sitodell'iniziativa europea
Il allegato il comunicato stampa
Scarica PDF
Vedi anche