Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Stranieri non estranei
Percorsi di crescita condivisi
Pordenone, venerdì 21 aprile, ore 8.00
Integrazione
Stranierinon estranei - Percorsi di crescita condivisi
Convegno ECM
Venerdì 21 aprile 2017, ore 8.00
Polo Universitario
via Prasecco 3/A Pordenone
Le iscrizionientro il 10 aprile
I dati relativi al fenomeno migratorio in Friuli Venezia Giuliaevidenziano che non si tratta più oramai di un’ondata in uno stato diemergenza bensì rappresenta una realtà con cui ci confrontiamo da annie con la quale dovremo continuare a confrontarci anche in futuro.
L’alto numero di clandestini e le precarie condizioni di vita degliimmigrati hanno un certo impatto sui servizi sanitari che necessitanodi migliorare la percezione del problema sofferenza, le competenze dicarattere culturale del fenomeno e la capacità di distinguere ilinguaggi che ne stanno alla base, per migliorare la relazionemedico-paziente e la capacità di comunicare in un contestotransculturale.
L’associazione onlus APA Ansia Panico Agorafobia, pur non essendodirettamente coinvolta in attività di gestione di centri immigratientra frequentemente in contatto con persone di cultura e provenienzadiverse rilevandone il disagio psico-sociale.
Con questo evento formativo l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria 5“Friuli Occidentale” e l’associazioneAPA intendono dare un contributovolto a favorire una migliore risposta all’utenza multietnica,promuovere l’integrazione sociale e la condivisione di sani stili divita. Il convegno prevede lezioni frontali, dibattiti durante lagiornata sulla base degli interventi teorici e delle buone pratichepresentate e la valutazione finale.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita e verranno accolte le iscrizioni in ordinedi arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La
scheda di iscrizione
èdisponibile
QUI
Deve essere inviata
entro il10/04/2017
con le seguenti modalità:
Via fax a: 0434/399996
E-mail a:
formazione@aas5.sanita.fvg.it
(Attendere la conferma del buon esito dell’iscrizione).
Modalità di assegnazione ECM
Criteri di assegnazione ECM
Al fine del conseguimento dei crediti ECM si richiede:
– presenza i n aula al 100%
– firma di entrata e uscita
– compilazione scheda di gradimento
– superamento prova di apprendimento.
Tutte le informazioni
QUI
Locandina
[pdf - 1,02 MB] (il link apre una nuova finestra)
Programma
[pdf - 1,77 MB] (il link apre una nuova finestra)
Vedi anche