Su Aquarius e Sea watch 3

Richiesto il rispetto delle norme internazionali

da Palermo
SuAquarius e Sea watch 3
Richiesto il rispetto delle normeinternazionali
da Palermo

La Consulta per la Pace,la Nonviolenza, i Diritti umani ed i disarmo del Comune di Palermo,esige il rispetto delle norme internazionali e della legge del mare daparte di tutte le istituzioni, a partire da quelle nazionali.
Non si può negare l’assistenza a quanti rischiano la vita perchésperano ancora in un futuro, non si pò osteggiare l’attività di quantioperano per il soccorso in mare. Non si possono far morire bambini,donne e uomini vittime dell’ingiustizia.
Esige lo sbarco in porto sicuro dei 629 profughi salvati dalla naveAquarius di SOS Mediterraneé ed MSF e quelle della nave Sea Watch 3. Leassociazioni appartenenti alla Consulta hanno seguito passo passo lanascita del progetto di SOS Mediterranée e della sua nave Aquarius,anche intervenendo con l’acquisto di giubbotto di salvataggio. Credonofortemente in questo progetto. Pertanto la Consulta sostiene ledichiarazioni dei sindaci di Palermo, Messina, Reggio Calabria, Tarantoe Napoli in favore dell’apertura dei porti delle rispettive città.Chiede che vengano al più presto accertate competenze e responsabilità,verificando l’eventuale commissione di reati da parte di quanti si sonoopposti o hanno osteggiato lo sbarco delle vittime di naufragio. Chiedeche l’Europa intervenga in sostegno dell’azione delle ONG, pretendendoil ripristino del rispetto del diritto umano principale, il dirittoalla vita. Sostiene pertanto l’ICE “Welcoming Europe”. La Consultapromuove quindi un “sit in” in abiti arancioni a sostegno della naveAquarius, chiedendo che l’amministrazione comunale di Palermo, tutte leforze politiche presenti in consiglio, assumano iniziative concrete.Fa, in tal senso, appello a tutte le associazioni culturali, ONG,sindacati, organismi laici e religiosi di tutti gli orientamenti.

Leggi anche: Migranti, in quattroanni 816 naufragi. E quasi 6mila morti su Wired.it


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS