Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Su Aquarius e Sea watch 3
Richiesto il rispetto delle norme internazionali
da Palermo
IMMIGRAZIONE
PACE
SuAquarius e Sea watch 3
Richiesto il rispetto delle normeinternazionali
da Palermo
La
Consulta per la Pace,la Nonviolenza, i Diritti umani ed i disarmo del Comune di Palermo
,esige il rispetto delle norme internazionali e della legge del mare daparte di tutte le istituzioni, a partire da quelle nazionali.
Non si può negare l’assistenza a quanti rischiano la vita perchésperano ancora in un futuro, non si pò osteggiare l’attività di quantioperano per il soccorso in mare. Non si possono far morire bambini,donne e uomini vittime dell’ingiustizia.
Esige lo sbarco in porto sicuro dei 629 profughi salvati dalla naveAquarius di SOS Mediterraneé ed MSF e quelle della nave Sea Watch 3. Leassociazioni appartenenti alla Consulta hanno seguito passo passo lanascita del progetto di SOS Mediterranée e della sua nave Aquarius,anche intervenendo con l’acquisto di giubbotto di salvataggio. Credonofortemente in questo progetto. Pertanto la Consulta sostiene ledichiarazioni dei sindaci di Palermo, Messina, Reggio Calabria, Tarantoe Napoli in favore dell’apertura dei porti delle rispettive città.Chiede che vengano al più presto accertate competenze e responsabilità,verificando l’eventuale commissione di reati da parte di quanti si sonoopposti o hanno osteggiato lo sbarco delle vittime di naufragio. Chiedeche l’Europa intervenga in sostegno dell’azione delle ONG, pretendendoil ripristino del rispetto del diritto umano principale, il dirittoalla vita. Sostiene pertanto l’ICE “Welcoming Europe”. La Consultapromuove quindi un “sit in” in abiti arancioni a sostegno della naveAquarius, chiedendo che l’amministrazione comunale di Palermo, tutte leforze politiche presenti in consiglio, assumano iniziative concrete.Fa, in tal senso, appello a tutte le associazioni culturali, ONG,sindacati, organismi laici e religiosi di tutti gli orientamenti.
Leggi anche:
Migranti, in quattroanni 816 naufragi. E quasi 6mila morti
su Wired.it
Vedi anche