Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Sul sentiero del progresso
Convegno
Udine - Mercoledì 29 agosto - Ore 16.00
CONVEGNI
Sul sentiero del progresso
La presenza della sinistra nel dopoguerra, dalla ricostruzione alla costituzione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Convegno
Mercoledì 29 agosto 2012 - Ore 16.00
Udine Sala Pasolini della Regione FVG - Via Sabbadini
In un momento storico-sociale complesso e variegato come quello attuale l’individuo sembra aver perso il contatto con la collettività, con il proprio tessuto sociale. La necessità strutturale e primaria della partecipazione del cittadino allo svolgersi della vita sociale, all’osservazione delle dinamiche politiche, al comprendere le necessità dei propri simili, al continuo modificarsi della realtà all’interno della quale si vive, è lo scopo profondo del progetto che si articola in questo convegno.
La spinta necessaria a proporre questo corpus progettuale si genera dalla volontà di mostrare oggettivamente e utilmente come sia stato importante partecipare e attivarsi per la propria società, sapendo scegliere in maniera critica, basandosi sul concetto che il tempo è “continuum” in cui dal passato si genera il presente, dal presente si costruisce il futuro, un avvenire per cui si può spendere affinché possa essere migliore.
Introduzione a cura del presidente
ENNIO DI BORTOLO
Relatori
dott. GIAN LUIGI BETTOLI
“Il volto nascosto dello sviluppo: contadini, operai e sindacati in FVG, dalla Resistenza al miracolo economico”
dott. OTELLO BOSARI
“La presenza della sinistra del dopo-guerra. Dalla ricostruzione alla costituzione della Regione Autonoma del FVG”
prof. GIUSEPPE MARIUZ
“Dibattito sull’Autonomismo della Regione FVG”
dott. LUCA TADDIO
“Cosmopolitismo e diritti civili”
Conclusioni del convegno a cura
dell’avv.
GIANNI ORTIS
Scarica PDF
Vedi anche