Sabato 19 novembre 2011, a Udine,presso il teatro Palamostre, si terrà la 1ª Giornata nazionale sultestamento biologico. La manifestazione, a cura del Coordinamento laico nazionale,avrà come titolo Sullamia vita scelgo io.
PROGRAMMA
Ore 8,30: Proiezione del film “Maredentro” aperta a Scuole superiori,Università e cittadinanza. Introduce don Pierluigi Di Piazza.Al termine dibattito con GianniBaldini, docente di biodiritto, Valerio Pocar,sociologo del diritto, e MirellaMannocchio, Unione Chiese metodiste e valdesi in Italia.
Ore 15,30: Saluto del sindaco diUdine Furio Honsell;presentano Cinzia Gorie Maurizio Cecconi,portavoce del Coordinamento laico nazionale.
Ore 16,00: Incapaci, ma liberi di decidere,con Maurizio Mori(Bioetica, Università di Torino), EugenioLecaldano (Filosofia morale, Università La Sapienza diRoma), Luca Savarino (Filosofiapolitica, Università del Piemonte orientale) e Chiara Lalli(Logica e Filosofia della Scienza, Università La Sapienza di Roma).
Ore 17,30: Testimonianze di Marco e Cristina.
Ore 18,00: Direttive, dichiarazioni,testamento: il valore delle parole alla fine della vita,con Gianni Baldini(Biodiritto, Università di Firenze), Valerio Pocar(Sociologia del Diritto, Università Milano-Bicocca), Mario Riccio(medico anestesista e rianimatore) e Mario Manfredi(Clinica neurologica, Università La Sapienza di Roma).
Ore 19,30: Proiezione del documentario “7giorni” sulla vicenda di EluanaEnglaro. Introduce BeppinoEnglaro. Moderatore: Leopoldo Coen,docente di Diritto amministrativo presso l’Università di Udine.
Ingresso gratuitoCoordinamento Laico Nazionale - E-Mail: coordinamento.laico.nazionale@gmail.comCon la collaborazione del Comune di Udine
Uaar, LiberaUscita, perEluana, Consulta di bioetica onlus, Ass. Luca Coscioni