Tibet degli ultimi

presentazione del libro di Leda Palma

Centro Balducci - sabato 19 novembre 2011
Sabato 19 novembre2011 alle ore 20,30
Centro di accoglienza “E. Balducci”
a Zugliano (Pozzuolo del Friuli)

Pier Luigi DiPiazza e il maestro tibetano Ghesce Lobsang Phende
presentano il libro di poesie

TIBET DEGLIULTIMI
di Leda Palma

Commento critico a cura di Maria Carminati
Accompagnamento musicale di Nuccio Simonetti(sitar) e LisaKatlane (voce)

Questo libro sostiene Amnestyinternational

Seguirà un momento conviviale

Leda Palma LNB La Nuova Base Editrice TIBET DEGLI ULTIMI

Leda Palma,friulana di Pagnacco (Udine) e romana di adozione, ha alle spalle unaimportante e intensa attività nel mondo teatrale, radiofonico etelevisivo quale autrice, conduttrice, regista e autrice disceneggiati.
Ha pubblicato le raccolte di poesie: Ho ripiegato l’alba (Ed. Tracce),I rami fatti cima (Ed. Fermenti), Là dove l’ombra (Ed. Fermenti), Soled’Aral (Ed. Lepisma), Ingiurie e silenzi (Ed. Fermenti); i racconti:Rose novelle (Ed. Fermenti); il saggio “Perché recitano così bene -1968/1978 - Donne e attrici” contenuto nel libro Niente come prima - Ilpassaggio del ’68 tra storia e memoria (Ed. Kappa Vu) a cura di MarinaGiovannelli.
E' presente in numerose riviste culturali e quotidiani: “Poesia”,“Inchiostri”, “Ridotto”, “Atelier”, “Talento”, “Poiesis”, “Polimnia”,“Il Veltro”, “Il Mattino”, “Messaggero Veneto”, “Il Gazzettino”, ecc.
Si sono occupati di lei e della sua opera con giudizi e recensioni:Maria Luisa Spaziani, Dante Maffia, Aldo Rosselli, Giorgio BàrberiSquarotti, Renzo Paris, Giovanna Sicari, Paolo Ruffilli, Domenico Cara,Donato Di Stasi, Emerico Giachery, Antonio Spagnuolo, AntonioPiromalli, Mario Turello, Edith Bruck, Elio Fiore, Claudia Pagan, MariaCarminati, Marina Giovannelli, Ludovica Cantarutti, Luigi Celi, ArnaldoZambardi e altri.

Leda Palma, a native of Pagnacco (Udine) in the region of Friuli, isRoman by adoption. She has been intensely involved in theater, radioand t.v. as author, conductor, director and screenwriter.
She has published several poetry collections: Ho ripiegato l’alba (Ed.Tracce), I rami fatti cima (Ed. Fermenti), Là dove l’ombra (Ed.Fermenti), Sole d’Aral (Ed. Lepisma), Ingiurie e silenzi (Ed.Fermenti). She has also published a collection of short stories, Rosenovelle (Ed. Fermenti), and an essay, “Perché recitano così bene -1968/1978 - Donne e attrici“, in Niente come prima - Il passaggio del’68 tra storia e memoria (Ed. Kappa Vu), ed. by Marina Giovannelli.
She also appears in numerous cultural periodicals, including “Poesia”,“Inchiostri”, “Ridotto”, “Atelier”, “Talento”, “Poiesis”, “Polimnia”, “Il Veltro”, “Il Mattino”, “Messaggero Veneto”, “Il Gazzettino”, andothers.
Critical considerations and reviews of her work have been made by MariaLuisa Spaziani, Dante Maffia, Aldo Rosselli, Giorgio Bàrberi Squarotti,Renzo Paris, Giovanna Sicari, Paolo Ruffilli, Domenico Cara, Donato DiStasi, Emerico Giachery, Antonio Spagnuolo, Antonio Piromalli, MarioTurello, Edith Bruck, Elio Fiore, Claudia Pagan, Maria Carminati,Marina Giovannelli, Ludovica Cantarutti, Luigi Celi, Arnaldo Zambardiand others.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS