Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Transitoria
Presentazione del libro di poesie di Antonella Sbuelz
Centro Balducci - mercoledì 12 dicembre ore 20:30
PRESENTAZIONE LIBRO
Antonella Sbuelz
Presentazione del libro di poesie "
Transitoria
"
Centro Balducci - Sala Mons. Luigi Petris
Mercoledì 12 dicembre 2012 - ore 20:30
Interventiintroduttivi
Pierluigi Di Piazza
,responsabile del Centro Balducci
Maria Carminati
, consulenteeditoriale e critico letterario
Božidar Stanišić
, scrittore,presidente del Centro Balducci
Interviene
Antonella Sbuel
(autrice del libro)
Interventi musicali
Eugenia Ceschiutti
(arpa)
Momento conviviale
Antonella Sbuelz
Note Bibliografiche
.
Laureata a Verona e dottorata a Losanna, Antonella Sbuelz insegnalettere presso l’ISIS Malignani di Udine e collabora a periodici eriviste culturali. Ha pubblicato poesia e narrativa, tra cui leraccolte poetiche
L’abaco magenta
(Anterem, 1988) e
Transitoria
(Raffaelli, 2011; Premio Città di Forli; Premio Colline di Torino;Premio Alberona), la raccolta di racconti
Amori minimi
(Mobyclick, 1977) iromanzi
Il nome nudo
(Mobyclick, 2001),
Il movimento delvolo
(Frassinelli, 2007; Premio Biblioteche di Roma, PremioPredazzo, Premio Caterina Percoto; Premi Selezione Rhegium Julii eDomenico Rea) e
Greta Vidal
(Frassinelli, 2009; Premio Selezione Ultima Frontiera-Carlo Cassola2010).
I suoi romanzi sono stati analizzati nell’ambito di diversi convegnipresso Università americane, inglesi e scozzesi, oltre che italiane.
Suoi testi letterari e interventi critici compaiono, oltre che suriviste letterarie, in numerose antologie. Ha pubblicato saggistica inItalia e Svizzera.
Il suo ultimo romanza, Greta Vidal, è di imminente pubblicazione inInghilterra presso l’Ed. Troubador.
Per la sua produzione poetica e narrativa le sono stati assegnati ventipremi letterali in ambito nazionale e internazionali.
Da sempre, le stanno a cuore le microstorie dei dimenticati.
Dalla prefazione a “Transitoria”, di Davide Rondoni:
“E’ un volume ricchissimo, vario ditante sfumature che emergono nell’universo femminile alle prese con ilmistero e con le improprietà del tempo (…) Un tempo non più imputato daassolvere, ma mistero da dire. Mistero da pronunciare. Così questolibro entra nella alta e durevole sfida della poesia: dire il mistero.”
Scarica PDF
Vedi anche