Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Tutti a Gradisca!
Un appello per la chiusura del CIE
Mobilitazione Sabato 16 novembre 2013 a Gradisca
DIRITTI
IMMIGRAZIONE
16novembre. No grandi opere - Tutti a Gradisca! Chiudere definitivamenteil CIE
Un appello per la chiusura del CIE.Mobilitazione Sabato 16 novembre 2013 a Gradisca
L’ultima rivolta che nella notte ha avuto luogo nel CIE di Gradisca,provocando l’inagibilità accertata di cinque stanze su nove, ha ridottoa poche decine i posti disponibili, sui 248 iniziali, con unasituazione di grave sovraffollamento.
Si tratta della goccia che fa traboccare il vaso ed impone a tutti noidi passare dalle parole ai fatti per ottenere la chiusura formale edefinitiva del mostro di Gradisca.
Sulla presenza del CIE si sono espresse contrariamente la RegioneFriuli Venezia Giulia, la Provincia di Gorizia, lo stesso Comune diGradisca, gran parte della società, compreso Luigi Manconi, Presidentedella Commissione straordinaria per la Tutela e la Promozione deiDiritti Umani del Senato. Esistono rapporti di denuncia dellecondizioni di vita ed una documentata sequenza di violazioni giuridiche.
Oggi è necessario che tutto questo si trasformi in azioni concrete.
Per questo ci rivolgiamo a chi come noi crede che questa “grande opera”sia inutile e dannosa per il territorio isontino, a chi rifiuta lapresenza di questo luogo del non diritto in cui si consumano detenzioniillegittime e violazioni dei diritti fondamentali della persona.
Per dare forza alla richiesta di chiusura definitiva ed ufficiale delmostro di Gradisca
Per mettere fine alle violenze ed alle violazioni dei diritti
Per far sentire al Ministero dell’Interno la voce di una comunità chenon accetta di ospitare il peggior CIE d’Italia
Invitiamo tutti ad essere con noi aGradisca
Sabato 16 novembre 2013
Primi firmatari:
Genni Fabrizio, Tenda per la Pace e i Diritti – CampagnaLasciateCIEntrare
Gigi Bettoli, Presidente LegaCoop Sociali FVG
Alessandro Metz, LegaCoop Sociali Friuli Venezia Giulia
Nicola Grigion, Progetto Melting Pot Europa
Luca Tornatore, Casa delle Culture Trieste
Gabriella Guido, Campagna LasciateCIEntrare
Gianfranco Schiavone, ASGI
Claudia Miniussi, Associazione Culturale Benkadì
Pino Roveredo, Scrittore
Lorenzo Trucco, presidente ASGI
Caterina Bove, coordinatrice ASGI FVG
Giulio Lauri, Consigliere regionale FVG
Alessio Gratton, Consigliere regionale FVG
Enrico Gherghetta, Presidente della Provincia di Gorizia
Ilaria Cecot, Assessore all’immigrazione della Provincia di Gorizia
Carla Melli, Commissione Pari Opportunità Provincia di Trieste
Don Alberto De Nadai, Garante per i diritti dei detenuti dellaprovincia di Gorizia
Don Pierluigi Di Piazza, Responsabile del Centro Balducci, Zugliano (UD)
Fulvio Falzarano, Attore
Massimo Carlotto, Scrittore
Calogero Anzallo, Vicesegretario regionale della SIP (Società Italianadi Psichiatria)
Melita Richter, Sociologa e scrittrice
Andrea Bellavite, Presidente del Forum di Gorizia
Edda Pando, Arci Todo Cambia
Matteo Negrari, Assessore alla Cultura del Comune di Staranzano
Luca Meneghesso, USI-AIT
Giovanni Iacono, Consigliere comunale di Monfalcone
Raffaella Cosentino, Giornalista
Marco Furfaro, Responsabile immigrazione SEL
Stefano Galieni, Responsabile nazionale immigrazione RifondazioneComunista
Valentina Greco, Rifondazione Comunista
Alfonso Di Stefano, Rete Antirazzista catanese
Stefano Corradino, Articolo 21
Flore Murard-Yovanovitch, Giornalista
Paola La Rosa, Lampedusa
Grazia Naletto, Lunaria
Anchal Bertani, Tenda per la Pace e i Diritti - CampagnaLascieteCIEntrare
Guido Savio, Avvocato Asgi
Aurora D’Agostino, Avvocato
Daniele Andreozzi, Ricercatore Università di Trieste
Roberto Scarciglia, Ordinario del Dipartimento di Scienze Economiche eSociali Università di Trieste
Sergio Zilli, ricercatore del Dipartimento di Studi UmanisticiUniversità di Trieste
Pierluigi Monaco, Ricercatore, Dipartimento di Fisica, Università diTrieste
Bortolussi Luca, Ricercatore Dipartimento di Matematica e GeoscienzeUniversità di Trieste
Paolo Ferrero, Segretario Partito Rifondazione Comunista
Riccardo Cattarini, Responsabile Forum Giustizia Partito DemocraticoFVG e Presidente Camera Penale di Gorizia
Franco Perazza, Direttore del Dipartimento di Salute mentale di Gorizia
FIRMA ANCHE TUL’APPELLO
Vedi anche
In corteo verso il CIE di Gradisca