Udine 1914 - 2018. Storie in corso

Tutto il mondo in Friuli

Udine, dal 24 al 28 giugno 2015
Udine1914 - 2018. Storie in corso
Le stagioni della memoria
Tutto il mondo in Friuli
Udine, dal 24 al 28 giugno 2015

Cambiare il modo di costruire una memoria, proporre un’idea dirappresentazione della prima guerra mondiale leggibile e coinvolgente,accorciare le distanze temporali rispetto a quell’immane tragedia dicento anni fa, ma anche ridurre le distanze geografiche e culturalirispetto ai conflitti del mondo di oggi, capire il nostro presente e isuoi cambiamenti a partire da una riflessione non scontata sull’ereditàdi quegli eventi, pensare il futuro di questa città secondo unaprospettiva europea, fungere da stimolo affinché Udine, da capitaledella grande guerra, proponga un modello di società basato sul dialogo,sull’inclusione, sulle opportunità.

Progetto ideato dall’Amministrazione comunale insieme ad una rete diqualificati e prestigiosi partner internazionali, nazionali e regionalie che ruota attorno all’opportunità di una riflessione sul mito dellaGrande Guerra e sulla storia della sua rappresentazione, temi che dannoil titolo al programma di iniziative: Le stagioni della memoria.

Avamposto 1. Il primo dei seiappuntamenti delle Stagioni della memoria, che per un anno, fi no almaggio 2016 propongono iniziative e rifl essioni per superare le formetradizionali della memoria del primo confl itto mondiale.

PROGRAMMA

Mercoledì 24 giugno
ore 18.00 Corte Palazzo Morpurgo
(Sala Ajace in caso di pioggia)
UDINE, CAPITALE DELLA GUERRA
Forum Editrice, 2015
Incontro con l’autore.
Paolo Medeossi dialoga con Umberto Sereni

ore 21.00
Castello di Udine
(Teatro Nuovo Giovanni da Udine in caso di pioggia)
CINE-CONCERTO:
EN DIRIGEABLE SUR LES CHAMPS DEBATAILLE
Francia 1919, 62’
Proiezione del film con accompagnamento dal vivo di INSIUM
Glauco Venier & Michele Corcella

Giovedì 25 giugno
Ore 21.00 Teatro Nuovo Giovanni da Udine
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
PAROLE E IMMAGINI
80’ senza intervallo
Reading di testi e brani letterari selezionati da Giovanni De Luna,
per la regia e l’interpretazione di Giuseppe Battiston.
Accompagnamento dal vivo di Piero Sidoti con il Coro Polifonico di Ruda.

Venerdì 26 giugno
ore 21.00 Garden del Visionario,
(Sala Astra in caso di pioggia)
TUTTO IL MONDO IN FRIULI
1918: ARRIVANO GLI AMERICANI, 80’
Primo di tre appuntamenti nel corso dell’anno in cui vengono presentatii materiali cinematografi ci inediti girati in Triveneto e in Friulidalle truppe inglesi, francesi e americane nel 1917-18.
In questa prima puntata lo storico Lucio Fabi e il curatore scientificodel progetto, Luca Giuliani commentano le immagini dei Signal Corpsamericani.

Sabato 27 giugno
Partenza dalla Biblioteca Joppi
RADIO –WALKSHOW
1. Tra le pieghe della memoria

Domenica 28 giugno
ore 10.30 Pozzuolo del Friuli
RADIO –WALKSHOW
2. L’ultima battaglia
Conversazioni nomadi in passeggiata con Chiara Carminati, Carlo Infantee Giacomo Viola in diretta radiofonica
A cura di Urban Experience in collaborazione con Radio Onde Furlane

GLI APPUNTAMENTI SONO A INGRESSO LIBERO
Per informazioni e prenotazioni walkshow: infocultura@comune.udine.it
tel. 0432.414713-739

Cliccare QUI perscaricare il programma completo Lestagioni della memoria - Udine, giugno 2015 - maggio 2016

In allegato la locandina del programma dal 24 al 28 giugno



Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS