Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Umanità di Dio
Commento ai Vangeli (2009-2011)
Centro Balducci - Venerdì 30 marzo, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Umanitàdi Dio
Commenti ai Vangeli (2009-2011)
Centro Balducci - Venerdì 30 marzo, ore 20.30
“Dall’introduzione di Pierluigi DiPiazza”
Uscendo da ogni autoreferenzialità e osservando, per quanto è possibileda “fuori”, un’esperienza indubbiamente singolare per i tempi, i modi,i “luoghi”. A me pare di cogliere prima di tutto, con sincerità, ilcoinvolgimento fondamentale nella mia vita di uomo e di prete con Gesùdi Nazaret e il suo Vangelo, dentro alla storia quotidiana, soprattuttonegli incontri con le persone; il Vangelo dentro alla storia e allestorie: profezia che orienta, illumina, provoca, verifica, sostiene,consola.
“Dalla presentazione di RobertoScarpinato”
Parole che parlano anche al cuore di tanti che pur non essendo credentinel Dio cattolico, tuttavia nelle loro pratiche di vita si impegnanoper costruire un mondo più giusto, schierandosi dalla parte dei debolie degli ultimi.
In sintesi le prediche raccolte in questo libro ricompongono unapedagogia per una predicazione ed una fede autentica, ricordando atutti, credenti e non credenti, che “noi siamo le nostre scelte divita” e che la quintessenza di ogni etica consiste nello scegliere.
Esattamente quel che scrisse un grande vescovo brasiliano il qualesulla facciata della sua cattedrale aveva fatto dipingere la frase: "Ilmondo si divide tra oppressori e oppressi. Tu cristiano che stai perentrare, da che parte stai?”
Introduce e coordina
Marinella Chirico
giornalista Rai
Interventi
Roberto Scarpinato
Procuratore Generale di Caltanissetta
Božidar Stanišić
scrittore, presidente del Centro Balducci
don
Mario Vatta
fondatore della Comunità di S Martino al Campo (Trieste), del gruppodei preti della “Lettera di Natale”
suor
Elisa Kidané
direttrice di Combonifem
Giuseppe Ragogna
vice-direttore de “Il Messaggero Veneto”
Riflessione a cura del
gruppo deigiovani della parrocchia di Zugliano
don
Pierluigi Di Piazza
autore dei testi
Interventi musicali
“Ance Friulane Woodwind Trio”
Gabriele Bressan
Simone Dal Bello
Alessandro Bressan
Gruppo di trombe della Filarmonica diPozzuolo del Friuli
Letture
Graziella Castellani
Scarica PDF
Vedi anche
07/04/2011
I fatti e la Parola: riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo