Un grande 25 Aprile

Per la democrazia e la Costituzione

Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
Ungrande 25 Aprile
Per la democrazia e la Costituzione
Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza

Il 25 Aprile è la data del calendario civile in cui tutti icittadini e le cittadine ricordano la Liberazione, e quindi, laResistenza che ha cambiato la storia d’Italia con la sconfitta delnazifascismo. Con la Costituzione repubblicana e antifascista si sancìla conquista della democrazia e di libere Istituzioni.

Il 25 Aprile, che pose fine alla tragedia della guerra, fu precedutoda un ventennio di lotte antifasciste, durante il quale decine dimigliaia di italiani furono perseguitati, arrestati, confinati,deportati e uccisi perché contrari al regime di Mussolini.

Ogni anno celebriamo questo giorno e rinnoviamo l’impegno in difesadi quei valori.

Quest’anno lanciamo un appello affinché il 25 Aprile siacaratterizzato da una straordinaria partecipazione unitaria di donne euomini, giovani, famiglie, popolo.

Esprimiamo preoccupazione per dichiarazioni, decisioni ecomportamenti di alcuni rappresentanti delle istituzioni e dellapolitica che, in vari casi, sono apparse divisive e del tuttoinadeguate rispetto al ruolo esercitato.

Si impone una netta condanna del fascismo, mentre si moltiplicanoepisodi di violenza e di apologia del fascismo stesso di cui si rendonoprotagonisti gruppi che si ispirano a quella ideologia e a quellepolitiche, riaffermando in questo giorno che unisce tutti gli italianiil significato più profondo della Liberazione.

Aggiungiamo l’allarme per la grave situazione economica e sociale incui versa l’intero Paese a causa degli effetti perversi di tante crisiche si sono sovrapposte e intrecciate, e la necessità e l’urgenza, apiù di un anno dall’aggressione russa all’Ucraina, di spingere ilgoverno italiano e l’Unione Europea a dare vita a una iniziativadiplomatica per aprire uno spiraglio di trattativa che crei lecondizioni di una pace giusta e duratura.

Sosteniamo lo spirito e la lettera della Costituzione, di cuiricorre il 75° anniversario dell’entrata in vigore, che disegna unaRepubblica parlamentare, antifascista, una e indivisibile, dando formaalle speranze e ai sogni di futuro di quanti combatterono e diedero lavita.

Per queste ragioni pensiamo che i valori dell’antifascismo e dellaResistenza, incarnati nella Costituzione, non siano mai stati cosìattuali come oggi: è bene che libertà e liberazione, piena democraziaed eguaglianza sociale, lavoro, pace, solidarietà orientino leIstituzioni della Repubblica e la vita quotidiana dei cittadini.

Per questi obiettivi e su questi valori fondativi chiamiamocittadine e cittadini, affinché il 25 Aprile di quest’anno sia unagrandissima festa unitaria, pacifica, antifascista e popolare asostegno della democrazia e a difesa della Costituzione dellaRepubblica.

11 aprile 2023


Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza:
ANPI, AICVAS, ANED, ANEI, ANFIM, ANPC, ANPPIA, ANRP, FIAP, FIVL

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS