Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Un Libro Lungo Un Giorno
Sesta Edizione
Venerdì 25 ottobre 2019
UnLibro Lungo Un Giorno
Sesta Edizione
Venerdì 25 ottobre 2019
Venerdì 25 ottobre torna "Un Libro Lungo Un Giorno", sesta edizionedella giornata regionale per la lettura.
Dall'alba a notte fonda, letture e racconti ad alta voce in ogni angolodella regione, a qualunque ora. Chiunque può partecipare attivamente: acasa, a scuola, al lavoro, in piazza. E ancora al circolo, al bar, inComune, sull’autobus, in biblioteca, al cinema, in discoteca.
Cosa fare
Create uno momento/evento dedicato alla lettura, va bene in tutte leforme e in tutte le varianti che si possano immaginare, per 4 persone oper 400.
Ad esempio: una compagnia teatrale si ritrova in un ristorante per unaserata di letture / al termine di una partita, l’allenatore dà consiglidi lettura alla squadra / la biblioteca organizza un’apertura seraleper le storie al lume di candela / in treno o in corriera i viaggiatorisi scambiano opinioni sui libri / i lettori volontari organizzanoletture a domicilio / si invitano gli amici a casa per un libro party /gli insegnanti si accordano per una giornata “a scuola senza zaino”dove ogni studente è invitato a portare il proprio libro preferito echi più ne pensa più ne fa!
Perché farlo
Perché leggere fa rima con conoscenza, ricerca, libertà e democrazia!Oltre a essere un piacere è uno strumento fondamentale per la crescitadi tutti: ci rende più consapevoli della realtà che ci circonda, menosoggetti a condizionamenti e, facendoci muovere nel tempo e nellospazio, arricchisce le nostre vite diventando una necessità.
Essere lettori appassionati è contagioso e si trasmette con un libro inmano!
Come partecipare
Fateci sapere
entro lunedì 21 ottobre
cosa organizzate per Un Libro Lungo Un Giorno, compilando il moduloon-line sul sito
www.unlibrolungoungiorno.it
.
Il 25 ottobre postate i vostri contributi su Facebook e Instagram con
#unlibrolungoungiorno e scopritequali iniziative si sono inventati gli altri partecipanti!
(Il termine del 21 ottobre è finalizzato ad una buona promozione delleiniziative aperte al pubblico, le iniziative private si possonocomunicare fino al giorno stesso dell’evento).
Informazioni e materiali utili ->
www.unlibrolungoungiorno.it
Evento Facebook ->
https://www.facebook.com/events/1164427967279486/
Tutte le iniziative pubbliche verranno promosse attraverso i canalidella rete LeggiAMO 0/18
Con Il patrocinio di A.N.C.I. Friuli Venezia Giulia
Vedi anche