Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
UN PONTE DI BENESSERE
4^ edizione
Pinzano al Tagliamento, 30 aprile-3 maggio 2015
UNPONTE DI BENESSERE
4^ edizione
Pinzano al Tagliamento, 30 aprile-3 maggio 2015
Un fine settimana all’insegna della socialità e del buon vivere quelloche si terrà a Pinzano al Tagliamento, nella pedemontana pordenonese,dal 30 aprile al 3 maggio, con la 4^ Edizione di Un Ponte di Benessere.
Promotori dell’iniziativa il Comune di Pinzano, Ass. Il Progetto, SOMSIPinzano, ARCI Servizio Civile con il coinvolgimento dei produttori eristoratori locali.
Il programma:
Giovedì 30 aprile
alle 20.30presso la Sala SOMSI si terrà la presentazione della manifestazione e,successivamente, nell’ambito di Alpi Giulie Cinema 2015 promosso daMonte Analogo, la proiezione del film “Vkraljestvu Zlatoroga - Nelregno di Zlatorog” (Slovenia – 1931)”, musicato dal vivo da Giorgio DeSanti.
Venerdì 1° maggio
in Loc.tàPontaiba a Pinzano, si terrà dalle 9.00 alle 18.00 la 23° edizione delTorneo di green volley “Confini in Gioco”: torneo misto che vede dasempre la partecipazione di squadre provenienti da tutto il Nord Italiae l’Alpe Adria, e vedrà le prossime tappe del circuito internazionalead Ossiach (Austria) e Pola (Croazia).
Sabato 2 maggio
all’insegna delmotto “mens sana in corpore sana” alle ore 18.00 ci sarà la prima“Maratonina dell’Arte&Storia”, un percorso sportivo e culturale atappe rivolto agli amanti del Nordic Walking che intervalleranno lapasseggiata con momenti di approfondimento storico culturale sui benipresenti sul territorio comunale. Ritrovo davanti al Municipio diPinzano al Tagliamento.
Sempre alle 18.00 presso la Sala SOMSI di Pinzano si terrà l’incontrocon lo scrittore Mauro Corona: amante della montagna e dello sport,testimonial del territorio delle Dolomiti friulane.
Alle 19.30 nella Piazzetta VI Maggio 3^ edizione di “Pinzano Percorsidi Gusto”: degustazione di piatti e prodotti a cura dei ristoratori eproduttori locali che sarà accompagnata dalle immagini del territorioin un reportage di Elia Molinaro.
A conclusione della giornata alle 20.30 sempre nella piazzetta VIMaggio è previsto il concerto di musica Etno Folk Blues con il gruppo“Lunaeunquarto”.
La mattina di
domenica 3 maggio
sarà dedicata alla riflessione sul tema della
Grande guerra
con l’incontropubblico “
1915 – 2015: ladisobbedienza civile alla guerra
”, che avrà inizio alle ore10.00 alla Sala SOMSI, e al quale interverranno:
AlessandroCapuzzo
, Tavola della Pace FVG
Carlo Mayer
,“Progetto Scampare la Guerra”
AndreaBellavite
, Ass. Forum Gorizia
Franco Codega
,Consigliere Regionale FVG – Presidente VI Commissione Educazione,Istruzione, Politiche giovanili, Politiche della pace
FedericoPirone
, Presidente CRELP FVG – Coordinamento Regionale EntiLocali per la Pace e i diritti umani
Coordina:
GiulianoGelci
, Presidente ARCI Servizio Civile FVG.
Clicca
QUI
perscaricare il volantino dell'evento dell'incontro
Infine nel pomeriggio un momento dedicato ad un corretto uso e riusodegli oggetti, ma anche del tempo di ognuno. Dalle 14.30 nel Cortiledella Biblioteca E. Peressutti si terrà l’iniziativa “Io baratto e tu?” momento in cui ognuno potrà portare oggetti (libri, vestiti,soprammobili, giocattoli, ecc.), ancora in buono stato e che potrannoessere scambiati con altri.
Durante tutta la manifestazione ci sarà la possibilità di scoprireterritori, colori, sapori e ritrovare il piacere di stare assieme perun primo passo di un nuovo modello di turismo innovativo. Possibilitàdi usufruire di convenzioni per pernottamenti e ristorazione.
Segreteria organizzativa
Comune di Pinzano alTagliamento
Tel. (+39) 0432 950005 lun-ven 9.00-12.00
ARCI Servizio Civile
Tel. (+39) 040 761683 Mob (+39) 335 5279319
www.arciserviziocivilefvg.org
-
friuliveneziagiulia@ascmail.it
Scarica PDF
Vedi anche