Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
UNA CASA ACCOGLIENTE
Nel segno di Pierluigi
Paluzza, sabato 19 novembre, ore 15.00
UNACASA ACCOGLIENTE
Nel segno di Pierluigi
Paluzza, sabato 19 novembre 2022, ore 15.00
Abbiamo scelto la data in prossimità del suo compleanno (20 novembre)per inaugurare il centro a lui dedicato, quasi a sottolineare le sueparole: ci sono morti più vivi dei vivi.
Morti che rinascono ogni giorno in noi, per noi. Il Centro diaccoglienza si chiamerà
CENTRODON PIERLUIGI DI PIAZZA
, ispiratore e animatore.
La sua vita è stato un esempio di coerenza, di spiritualità, diimpegno religioso e culturale. Una vita attiva dedicata aglialtri, agli ultimi, agli emarginati, agli esclusi, ai più fragili.
Questa è l’eredità che ci lascia don Pierluigi Di Piazza e questovogliamo che sia e diventi il centro di accoglienza che si inaugura
il 19 novembre prossimo alle 15.00 del pomeriggio a due passidalla chiesa di Paluzza, a pochi km di distanza dal suo paese natale:Tualis. Il centro dispone di 25 posti di accoglienza.
Non saranno i muri i protagonisti della giornata, non la casa deiGiuseppini del Murialdo che abbiamo ristrutturato, non sarà una targa aricordare lui, ma il suo esempio, le sue parole, la sua vita che loassocia a don Murialdo, a don De Roja, a p. Balducci, a Turoldo e atutti coloro che hanno speso la vita per gli altri.
Lui rivive in noi se sapremo perpetuare il suo messaggio, il suoimpegno per chi è escluso.
Presentazione del Centro,
RenatoGaribaldi
Saluto del Sindaco Comune di Paluzza,
Massimo Mentil
Benedizione della Struttura: parroco di Paluzza
don Tarcisio Puntel
Saluto di
don Paolo Iannaccone
,Presidente Centro Balducci
Testimonianza del dottor
VitoDi Piazza
, altra vita dedicata agli altri, in ricordo delfratello e della sua opera
Trio Domus Musicae:violino,
Giovanni Di Lena
;fisarmonica,
Andrea Valent
;contrabasso e direzione artistica maestro
Giuseppe Tirelli
A seguire interventi non programmati in memoria di Pierluigi
Buffet di commiato
Vedi anche