Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Una grande Marcia Perugia-Assisi
A tutti un grande: grazie!
Il giorno dopo la marcia
PACE
10 ottobre 2016
Ieri una grande Marcia Perugia-Assisi.A tutti un grande: grazie!
Grazie!
Grazie a tutti quelli che, ieri,hanno partecipato alla Marcia PerugiAssisi della pace e dellafraternità. E' stata una giornata importante, bella, emozionante. Ilpiù grande grazie va ai tantissimi giovani e giovanissimi, alle ragazzee ai ragazzi, alle famiglie, donne, uomini e anziani di tutte legenerazioni che ci sono stati.
Grazie agli insegnanti e dirigenti scolastici che hanno organizzato lapartecipazione attiva dei loro studenti con passione e gratuità, chegli hanno consentito di fare un bel esercizio di pace, che cercano ditrasformare la scuola in un luogo dove si studia e s'impara la pace.
Grazie a chi ha organizzato i pullman, le riunioni e gli incontripreparatori, grazie a chi ha coinvolto gli immigrati, a chi haincoraggiato e facilitato la partecipazione delle scuole e dei giovani.Grazie a chi lo ha fatto in prima persona senza risparmiare energie.Grazie a tutti gruppi, le associazioni e le organizzazioni sindacaliche hanno aderito, a tutte quelle che ci sono state con i propriprogetti e i propri operatori e a tutti coloro che si sono messi adisposizione con grande generosità e impegno.
Grazie a tutti i Sindaci e Presidenti, amministratori e funzionari checi hanno creduto, che hanno aderito e sostenuto anche economicamentel'organizzazione della Marcia, che sono venuti offrendo un voltoconcreto ad una politica diversa. Grazie ai vigili urbani che hannoportato i Gonfaloni delle proprie istituzioni. Grazie alla protezionecivile, alla croce rossa, alle forze di polizia, alla prefettura e atutte le istituzioni che hanno facilitato lo svolgimento dellamanifestazione.
Un ringraziamento particolare lo abbiamo rivolto durante la Marcia aPapa Francesco. Oggi rinnoviamo il nostro grazie al Presidente dellaRepubblica Sergio Mattarella che ha dedicato un prezioso messaggio diriconoscimento e incoraggiamento ai giovani che hanno animato comenessun altro la nostra marcia. Grazie alla Presidente della CameraLaura Boldrini che ci ha invitato a Montecitorio per rafforzare inostri percorsi di pace.
Grazie a chi ha dato voce alla pace e alla domanda di aiuto di chi l'hapersa. Grazie a tutti i giornalisti che ci hanno seguito e raccontatocon attenzione e professionalità lo sforzo sincero di così tanta gente.Grazie alle loro associazioni e organizzazioni che hanno dato uncontributo decisivo. Grazie alla Rai che ha ben interpretato il compitodi servizio pubblico come ho già visto fare una settimana fa aLampedusa.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito ad organizzare laPerugia-Assisi, alle donne che lavorano nel nostro ufficio di Perugia,agli amici e a tutti quelli che si sono messi a disposizione per fareanche per i servizi più umili e che oggi, lunedì, hanno ripreso illavoro. Senza sosta né tentennamenti.
La Marcia continua. E non è uno slogan. Grazie!
Flavio Lotti
,coordinatore Marcia PerugiAssisi
Vedi anche