Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Un’altra Difesa è possibile
Depositata la legge di iniziativa popolare
Roma, 22 maggio 2015
PACE
Graziealle firme da tutta Italia un’altra difesa è oggi più vicina e possibile
Il Comunicato stampa
Roma, 22 maggio 2015
dal sito
http://www.difesacivilenonviolenta.org/
Depositata alla Camera dei Deputati laLegge di iniziativa popolare per la Difesa civile, non armata enonviolenta
Con la presentazione odierna presso la Camera dei Deputati si èconcluso il primo passo formale importante della Campagna “Un’altraDifesa è possibile”.
Obiettivo raggiunto: gli scatoloni con le 50.000 firme necessarie perla presentazione della Legge di Iniziativa popolare sono staticonsegnati da una rappresentanza del Comitato Promotore. La raccolta èavvenuta in tutta Italia, nel corso degli ultimi sei mesi, da centinaiadi associazioni, gruppi, movimenti delle principali Reti del mondopacifista, nonviolento, disarmista e del servizio civile.
La Legge "Istituzioni e modalità di finanziamento del Dipartimento perla Difesa civile, non armata e nonviolenta" vuole dare piena attuazioneagli articoli 11 e 52 della Costituzione (ripudio della guerra e difesadella patria affidata ai cittadini) e avviare nel paese una politica didifesa della popolazione, del territorio, delle istituzioni: ilservizio civile, la protezione civile, i corpi civili di pace e unIstituto di ricerche sulla pace ed il disarmo, sono gli elementicentrali della proposta legislativa la cui presentazione verràannunciata già nella prossima seduta parlamentare a Montecitorio.
Grande soddisfazione è stata espressa per questo risultato daipromotori della Campagna "Un'altra difesa è possibile" che hannoregistrato l'adesione anche di decine di Sindaci di città grandi epiccole (Roma, Milano, Napoli, Genova, Reggio Emilia, Pavia, Modena,Messina, Vicenza, Livorno, Cagliari…) e di tanti Consigli Comunali,come dell'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna.
"In attesa che gli uffici della Camera dei Deputati controllino lavalidità e la sufficienza delle firme raccolte - ha dichiarato MaoValpiana, coordinatore della Campagna e presentatore della Legge -chiediamo che fin da subito Deputati e Senatori la possano farepropria, avviando il dibattito sulla necessità che anche nel nostroPaese venga riconosciuta a livello istituzionale una forma di difesaalternativa a quella militare".
La proposta di Legge, tra l'altro, chiede una riduzione delle spesesostenute dal Ministero della Diesa per nuovi sistemi d'arma al fine dipoter costituire un Fondo per la difesa civile non armata enonviolenta. "Non si tratta quindi di spendere di più - ha proseguitoValpiana - ma di spendere meglio".
A consegnare le firme sono stati i rappresentanti delle sei Retipromotrici: Rete Italiana per il Disarmo, Rete della Pace, Tavolointerventi civili di pace, Conferenza nazionale degli Enti di ServizioCivile, Forum nazionale Servizio Civile, Campagna Sbilanciamoci!
Nei prossimi giorni i promotori auspicano inoltre di potersi incontrarecon la Presidente della Camera Laura Boldrini, per sottoporle icontenuti del progetto di Legge e chiedere un sollecito avvio dell'iterparlamentare relativo. Le realtà promotrici di “Un’altra difesa èpossibile” avevano già incontrato l’On. Boldrini all’inizio delpercorso della Campagna il 2 giugno 2013, in occasione della prima“Festa della Repubblica che ripudia la guerra”.
Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile
Forum Nazionale per il Servizio Civile
Rete della Pace
Rete Italiana per il Disarmo
Sbilanciamoci!
Tavolo Interventi Civili di Pace
Vedi anche