Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Vol Spécial
di Fernand Melgar
Dal 28 gennaio nelle sale
IMMIGRAZIONE
Rete DASI FVG
“Avevamolegami privilegiati con quasi tutti i detenuti. Abbiamo trascorsodiversi mesi con loro e conoscevamo bene le loro storie, le lorofamiglie e le loro paure. Nel momento in cui la polizia veniva aprenderli a Frambois per imbarcarli su un volo speciale, noi eravamopresenti ma non potevano mai salutarli. La disperazione dei loro ultimisguardi mi ossessiona ancora oggi.” (F. Melgar)
Za
Lab
presenta
Vol Spécial
di Fernand Melgar
Svizzera 2011 - 100'
64° Locarno Film Festival -Competizione internazionale; Premio Giuria dei Giovani; Watch DocsVarsavia – Primo Premio; Festival del cinema Svizzero - MigliorDocumentario; Vincitore del Prix Italia
Per la prima volta in Europa, la troupe di Fernand Melgar è potutaentrare a Frambois, uno dei 28 centri di espulsione per Sans-Papiers inSvizzera. Il film racconta l’odissea di migliaia di uomini e donneincarcerati senza processo né condanna, che per la sola ragione dirisiedere illegalmente sul territorio svizzero possono essere privatidella libertà per un periodo di due anni in attesa di espulsione su unVol Spécial. (
Guarda il trailer
)
ZaLab, in collaborazione con Cinemafrica, avvia la distribuzioneitaliana del documentario.
Il cineasta si è immerso nel corso dinove mesi nel centro di detenzione amministrativa di Frambois, aGinevra, uno dei 28 centri di espulsione per Sans papiers in Svizzera.A Frambois si trovano alla rinfusa sia richiedenti asilo la cui domandaè stata rifiutata, sia clandestini. Alcuni tra questi si sono stabilitiin Svizzera da anni, hanno costituito una famiglia, lavorano, versano icontributi alle assicurazioni sociali e mandano i loro figli a scuola.Questo fino al giorno in cui i servizi cantonali di immigrazionedecidono arbitrariamente di chiuderli in carcere, dove possono restarefino a 24 mesi prima di lasciare la Svizzera. Annientati dallalegge e dal suo implacabile ingranaggio amministrativo, coloro che sirifiutano di partire volontariamente verranno legati e ammanettati,costretti a indossare elmetti e pannolini, e imbarcati di forza su unaereo. In questa situazione estrema, la disperazione ha un nome: volspécial.
Regia
: Fernand Melgar
Musiche
: Wandifa Njie
Fotografia
: Denis Jutzeler
Montaggio
: Karine Sudan
Produzione
: Climage
Distribuzione
: ZaLab
CONTATTI
Giulia Moretti e Mario Cirillo
e-mail:
distribuzione@zalab.org
tel: +39 333.6127483
tel: +39 689021680
www.zalab.org
www.zalab.tv
Vedi anche