Vol Spécial

di Fernand Melgar

Dal 28 gennaio nelle sale
“Avevamolegami privilegiati con quasi tutti i detenuti. Abbiamo trascorsodiversi mesi con loro e conoscevamo bene le loro storie, le lorofamiglie e le loro paure. Nel momento in cui la polizia veniva aprenderli a Frambois per imbarcarli su un volo speciale, noi eravamopresenti ma non potevano mai salutarli. La disperazione dei loro ultimisguardi mi ossessiona ancora oggi.” (F. Melgar)

ZaLabpresenta
Vol Spécial
di Fernand Melgar
Svizzera 2011 - 100'
64° Locarno Film Festival -Competizione internazionale; Premio Giuria dei Giovani; Watch DocsVarsavia – Primo Premio; Festival del cinema Svizzero - MigliorDocumentario; Vincitore del Prix Italia
 
Per la prima volta in Europa, la troupe di Fernand Melgar è potutaentrare a Frambois, uno dei 28 centri di espulsione per Sans-Papiers inSvizzera. Il film racconta l’odissea di migliaia di uomini e donneincarcerati senza processo né condanna, che per la sola ragione dirisiedere illegalmente sul territorio svizzero possono essere privatidella libertà per un periodo di due anni in attesa di espulsione su unVol Spécial. (Guarda il trailer)
ZaLab, in collaborazione con Cinemafrica, avvia la distribuzioneitaliana del documentario. 

Il cineasta si è immerso nel corso dinove mesi nel centro di detenzione amministrativa di Frambois, aGinevra, uno dei 28 centri di espulsione per Sans papiers in Svizzera.A Frambois si trovano alla rinfusa sia richiedenti asilo la cui domandaè stata rifiutata, sia clandestini. Alcuni tra questi si sono stabilitiin Svizzera da anni, hanno costituito una famiglia, lavorano, versano icontributi alle assicurazioni sociali e mandano i loro figli a scuola.Questo fino al giorno in cui i servizi cantonali di immigrazionedecidono arbitrariamente di chiuderli in carcere, dove possono restarefino a 24 mesi prima di lasciare la  Svizzera. Annientati dallalegge e dal suo implacabile ingranaggio amministrativo, coloro che sirifiutano di partire volontariamente verranno legati e ammanettati,costretti a indossare elmetti e pannolini, e imbarcati di forza su unaereo. In questa situazione estrema, la disperazione ha un nome: volspécial.

Regia: Fernand MelgarMusiche: Wandifa Njie
Fotografia: Denis Jutzeler
Montaggio: Karine Sudan
Produzione: Climage
Distribuzione: ZaLab

CONTATTI
Giulia Moretti e Mario Cirillo
e-mail: distribuzione@zalab.org
tel: +39 333.6127483     
tel: +39 689021680
www.zalab.org
www.zalab.tv


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS