Volontariato all’avanguardia

Corso gratuito su Enti no profit...

Udine, da sabato 15 febbraio a 5 aprile
Volontariatoall'avanguardia
Corso gratuito su Enti no profit, lagestione delle relazioni, strumenti per l’autofinanziamento el’autopromozione, ...

sabato 15 febbraio 2014  9.00 / 14.00

Saluti Giorgio Volpe (vicepresidente del Comitato Regionale del Volontariato)
gestire il settore no Profit sferagestionale, contabile e amministrativa-fiscale delle principalitipologie di enti no profit, diritti  e obblighi - rapporti conenti pubblici e privati (Pino Suriano - esperto del NO PROFIT:)

sabato 1 marzo   9.00 /13.00
ABC della Progettazione dall’ideaprogettuale al budget (dott.ssa GiovannaRoiatti - consulente e formatore) 
iniziative “a Costo zero“: miti,equivoci e opportunità una rassegna di iniziative sviluppabili in unperiodo di crisi (prof. IgorJelen, Università di Trieste) ;

sabato 8 marzo   9.00 /13.00
il fundraising e le piccoleorganizzazioni: da dove partire? Mission, vision e buona causa
Esempi di FR Low Cost (Paola Benini - Presidente di HattivaLab Onlus)

sabato 22 marzo   9.00 /13.00 
tecniche di promozione via web -Isocial media questi “conosciuti” (ing. Fabio Rigo - Area Manager MercatoEuropeo )
la Piattaforma di Legambiente fvg-Strumentazione a disposizione e margini di potenziamento (Gianni Pezzarini,  responsabilecomunicazione e informatica di Legambiente FVG)
il Crowdfunding nel settore culturale- mobilitare persone e risorse attraverso il web (Francesco Savonitto – Uniud)
 
sabato 29 marzo   9.00 /13.00
la danza del Conflitto -Costruirerelazioni efficaci nella vita privata e nel lavoro. Trasformare ilconflitto in risorsa (FabioMattiussi – counselor e mediatore familiare e aziendale) ;

sabato 5 aprile   9.00 /13.00
green economy tra crescita esostenibilità. Cosa ne pensi? (dott.ssa Stefania Troiano, ricercatriceUniversità di Udine)
Esperienze sul territorio friulano:
  • “Ufficio Agenda 21” del Comunedi Udine: una mappa digitale per la partecipazione, il paesaggio e losviluppo sostenibile del sistema urbano udinese (arch. Bruno Grizzaffi e dott. Andrea Romanini)
  • “L’Orto in Tasca” srl: dallaraccolta fondi alla realizzazione dell’idea (ing. Eva de Marco: titolare )
  • Cosa sono e come operano igruppi di acquisto solidale (ClaudiaTessaro e Anna Bottacin delGAS Furlan)
  • Presentazione del portale “IndieFri” e del progetto “Chinis”
  • Gruppo d’Acquisto Sant’Osvaldo,l’esperienza del Gruppo Parco (C.O.S.M.)
  • Presentazione della Coop. soc. “Green Bin” di Casarsa dellaDelizia, lo startup di un’impresa all’interno di Faber Academy Box(Coop. Itaca)
Presentazione “Liquoreria Friulana” srl di Spilimbergo

Obiettivi del corso :
La crisi della finanza pubblica causa la riduzione o la riformulazionedei servizi sociali. Questa stessa crisi produce allo stesso tempoanche un aumento della domanda di questi stessi servizi da parte difamiglie e imprese. In questo quadro cresce il bisogno sociale delvolontariato che deve però riconsiderare e potenziare gli strumentidella propria attività e delle relative forme di finanziamento.
Il corso si propone di illustrare a volontari e associazioni le piùinnovative forme di autofinanziamento e di autopromozione, al fine diaccrescere la capacità organizzativa, operativa e comunicativa delmondo dell’associazionismo. Il corso è destinato a volontari,associazioni, cittadini, giovani e insegnanti.
Il corso è articolato in 6 mattinate di approfondimento, a conclusionedelle quali è previsto uno spazio per interventi e domande.

perpartecipare
Il corso è gratuito, prenotazione obbligatoria.
Compilare e inviare la scheda di iscrizione direttamente dal sito.. IL LINK

Dove
Circolo Legambiente di Udine, Via Brescia, 3 – loc. Rizzi di Udine
Raggiungibile anche con la line 2 urbana, a 200 metri dalla piazza deiRizzi in direzione Colugna

INFO
Circolo Legambiente di Udine, tel. 389 8066350  –  www. legambientefvg.it –  udine@legambientefvg.it 

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS