War is over!

Riunione trinazionale

Klagenfurt, domenica 11 novembre, ore 14.00
WARIS OVER!
Riunione trinazionale
Klagenfurt/Celovec(Austria): Kärntner Landesarchiv, St. Ruprechter Straße 7
domenica 11 novembre 2018, ore 14.00
Per aderire scrivere a: info@cevi.coop

Riunione trinazionale in occasione del centenario della fine dellaprima guerra mondiale che intende applicare al presente la lezionedelle guerre mondiali ossia che razzismo e cultura della violenzaconducono sempre a guerra, miseria e inimicizia.
La riunione è una dichiarazione in favore di un’Europa democratica epacifica. Un’Europa che rispetti il diritto internazionale diprotezione per richiedenti asilo e rifugiati, adotti una politicad'asilo umana ed una politica d’immigrazione onesta; che protegga idiritti sociali di tutti uomini del continente, ed essendo favorevole auna svolta socio-ecologica, getti le basi per un futuro sostenibile.

Patrocinio
Alexander van der Bellen,presidente della Repubblica d'Austria
Borut Pahor, presidente dellaRepubblica di Slovenia

Organizzazioni che promuovonol'iniziativa
ITALIA: ANED(Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti);ANPI FVG (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia); ARCI(Associazione Ricreativa e Culturale Italiana) comitato territoriale diUdine e Pordenone; Centro di accoglienza e di promozione culturale“Ernesto Balducci”; CEVI (Centro Volontariato Internazionale); CVCS(Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo, Gorizia); Legambiente FVG.
AUSTRIA: ErinnernVillach; Universitäts.Club|WissenschaftsvereinKärnten; Vobis. Verein für offene Begegnung und Integration durchSprache; ZSO (Zveza slovenkih organizacij na Koroškem / Zentralverbandslowenischer Organisationen in Kärnten).
SLOVENIA: DruštvoHUMANITAS – center za globalno učenje in sodelovanje,Ljubljana; FORhUM Forum za humanistiko, Ljubljana; Klub koroškihSlovencev v Ljubljani; Klub koroških Slovencev Maribor.

Organizzazioni che aderisconoall'iniziativa
Arci servizio civile Udine; Associazioni Cristiane Lavoratori ItalianiACLI FVG; Austrian Study Centre for Peace and Conflict Resolution ASPR(Stadtschlaining); Comitato unitario antifascista stabilimentoFincantieri Monfalcone; Erinnern.at; Herbert C. Kelman Institut (Wien);Inštitut Nove revije, zavod za humanistiko, Ljubljana; InternationalerVersöhnungsbund (österreichischer Zweig); Ipsia Trieste istituto pacesviluppo innovazione ACLI; JADRO Associazione culturale slovena;Österreichische Frauenföderation für Weltfrieden; RSU CGIL CISL UILstabilimento Fincantieri Monfalcone; SKGZ Associazioneculturale-economica slovena; Slovenska matica; Slovenska prosvetnazveza / Slowenischer Kulturverband SPZ; Solidarietà e CooperazioneCIPSI; Slovenski center PEN; Terre sul confine (Gorizia); Zentrum fürFriedensforschung und Friedensbildung, Universität Klagenfurt.

PROGRAMMA

Presentazione
Manifesto per una regione della paceAlpe Adria - WernerWintersteiner

Oratori principali
  • Anna Baar, scrittrice,Klagenfurt/ Celovec: E la nostalgiadi casa, l'ho solamente a casa
  • Ignacija Fridl Jarc, PENSlovenia, Lubiana: La resistenzadegli intellettuali sloveni contro il linguaggio violento della guerra
  • Anna Di Gianantonio,ricercatrice storica, Gorizia/Gorica/Görz: Un trentennio di guerra al confineorientale. Divisioni politiche e nazionalismi tra memoria del passato ecostruzione di un futuro consapevole
Intervengono anche
  • Cristina Beretta,Klagenfurt/Celovec, università di Klagenfurt e Vobis
  • Sandro Cargnelutti,presidente regionale Legambiente
  • Rudolf Dörflinger,direttore Landarbeiterkammer Kärnten
  • Mira Miladinović Zalaznik,Inštitut Nove revije
  • Dino Spanghero,presidente regionale dell’ANPI, Udine/Udin
  • Giorgio Zanin, Pordenoneper la vicenda I fucilati di Cercivento – I fusilâz di Çurçuvint
Tavolarotonda »Prospettive dellaregione Alpe Adria«
  • Horst Peter Gross,Universitäts.Club| Wissenschaftsverein Kärnten
  • Franco Uda, rete per lapace, presidenza nazionale ARCI
  • Ernest Petrič, Slovenia,diplomatico
MusicaEXTRA3 TRILATERAL
  • ALEKSANDER IPAVEC »IPO«, ITAkkordeon/akordeon/fisarmonica
  • MATEJ ŠPACAPAN, SItrompete/trobenta/tromba
  • STEFAN GFRERRER, ATBass/bas/basso
  • EMIL KRIŠTOF, ATPerkussion/perkusija/percussioni
Coreografiaartistica Ulrich Kaufmann

Buffet

Manifestazione in tre lingue contraduzione simultanea italiano / sloveno / tedesco

Ingresso gratuito, previa registrazione

Per le iscrizioni e il trasporto da Gorizia: sergio.cosolo@alice.it
Per le iscrizioni e il trasporto a Udine e Pordenone: https://goo.gl/forms/mk02Ran2TU0nn2Gi2

Altre informazioni: http://zso.slo.at/warisover?lang=de
IlManifesto dell’Alpe Adria 1918 – 2018 "Waris over!" Se vuoi. Če hočeš.Wenn du es willst.

In allegato il volantino in pdf










Vedi anche

19/10/2018

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS