Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
XXI Corso Base di Medicina delle Migrazioni
Aperte le iscrizioni
Roma, dal 2 al 4 ottobre 2013
IMMIGRAZIONE
XXI Corso Base di Medicinadelle Migrazioni
Roma, dal 2 al 4 ottobre 2013
Si svolgerà a Roma, dal 2 al 4 ottobre 2013, il Corso Base di Medicinadelle Migrazioni, giunto quest'anno alla XXI edizione.
Possono partecipare operatori socio-sanitari (medici, infermieri,assistenti sociali, assistenti sanitari, mediatori ...) e quanti sianointeressati alla tematica e ad un approccio multidisciplinare. Il corsoè a numero programmato: 50 partecipanti di cui almeno 20 non residentinel Lazio; quest'ultimi possono alloggiare presso la sede del corsoprenotando per tempo. Sono stati richiesti crediti ECM per tutte leprofessioni.
Ai partecipanti saranno distribuiti materiali sul tema con gli ultimidati, ricerche sulle condizioni di salute e testi della normativaspecifica attuale.
Gli ambiti di approfondimento sono essenzialmente quattro:
la definizione di uno scenario socio-demografico sulla presenzadegli stranieri in Italia;
l'aggiornamento sul profilo di salute degli immigrati in Italia,sui fattori di rischio e sulle aree critiche;
l'analisi della normativa nazionale e regionale per l'accesso aiservizi sanitari;
l'approfondimento degli aspetti relazionali come chiave d'accessoa culture diverse dalla nostra.
Ulteriori informazioni:
Gonzalo Castro Cedeno
Tel. 06.4454791
Fax 06.4457095
mail:
g.castrocedeno@areasanitaria.it
web:
S.I.M.M. - Società Italiana di Medicinadelle Migrazioni
Scarica PDF
Vedi anche
25/02/2012
Attualità in medicina umanitaria e delle immigrazioni