Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno
Comunicato stampa
Udine, Tolmezzo e Venzone, 21 marzo 2016
GIUSTIZIA
XXIGiornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittimeinnocenti delle mafie:
"Ponti di memoria, Luoghi di impegno".
Comunicato stampa
Udine, Tolmezzo e Venzone, 21 marzo 2016
Dal 1996 il 21 marzo non è solo il primo giorno di primavera; daventun’anni, nella stessa data, ricorre la Giornata della Memoria edell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,organizzata e promossa da “Libera. Associazioni, nomi e numeri controle mafie”.
Il 21 marzo è il simbolo della speranza che si rinnova ed è ancheoccasione di incontro con i familiari delle vittime che hanno trovatola forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto,trasformando il dolore in uno strumento concreto di impegno e diricerca di verità e giustizia.
Oltre a Messina, scelta come sede nazionale della commemorazione, intutte le maggiori città italiane Libera organizza la lettura pubblicadegli oltre 800 nomi conosciuti delle vittime innocenti delle mafie.Alla cerimonia partecipano i rappresentanti delle istituzioni,associazioni, gruppi, realtà locali, scuole, cittadini. Un modosemplice e profondo per ricordare quanti tra magistrati, forzedell’ordine, giornalisti, sindacalisti, politici, imprenditori,commercianti, sacerdoti, ma anche semplici cittadini – donne, uomini,bambini - hanno perso la vita per mano della violenza mafiosa. Migliaiadi cittadini in tutta Italia si ritroveranno in tanti luoghi, perricordare tutti i loro nomi, creando così in tutto il Paese un idealefilo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo puògenerare impegno e giustizia nel presente.
Anche nella nostra regione (a Udine, Trieste, Gorizia, Tolmezzo,Venzone, S.Vito al Tagliamento) con il Patrocinio della RegioneAutonoma Friuli Venezia Giulia, verranno organizzati momenti dicelebrazione e ricordo.
A Udine la manifestazione della lettura dei nomi delle vittime dimafia, patrocinata dalla Regione e in collaborazione con il Comune, sisvolgerà lunedì 21 marzo presso la Loggia del Lionello, alle 18. Lalettura dei nomi verrà preceduta da brani musicali e alla suaconclusione ci sarà il concerto del gruppo musicale “Cinque UominiSulla Cassa Del Morto”
Maggiori dettagli delle manifestazioni nella
provincia di Udine:
UDINE, 21 marzo, ore 17.30, Loggia delLionello (Piazza Libertà)
Alle ore 17,30 il gruppo musicale cividalese "Cinque uomini sulla cassadel morto" darà inizio alla manifestazione eseguendo alcuni brani.
Alle ore 18,00 circa, dopo i saluti del referente provinciale diLibera, del Sindaco e del Prefetto, e dopo i brevi interventi sui temidella memoria e dell’impegno da parte di don Pierluigi Di Piazza e deigiovani appartenenti ai presidi di Libera, avrà inizio la lettura deinomi delle oltre 800 vittime innocenti delle mafie. A leggere saranno,oltre ai rappresentanti delle istituzioni, studenti, referenti diassociazioni e semplici cittadini. La lettura dei nomi si chiuderà conun breve intervento conclusivo a cura dei giovani appartenenti aipresidi di Libera. A seguire, il concerto musicale dei "Cinque uominisulla cassa del morto" che chiuderà l’evento attorno alle 21-21.30.
Durante la manifestazione i giovani volontari di Libera sarannopresenti in tre postazioni sotto la Loggia del Lionello al fine difornire informazioni sulle vittime delle mafie e sulla giornata dellamemoria e dell’impegno. Per chi fosse interessato, i volontari diLibera saranno disponibili per illustrare le attività chel’associazione svolge sul territorio udinese ed in ambito nazionale esu tematiche riguardanti la criminalità organizzata, la corruzione e lanecessità di informarsi e mettersi in gioco per contrastarle in manieraefficace. Sotto la Loggia del Lionello vi sarà anche un banchetto congadget di Libera.
Nei giorni precedenti la Giornata, il 16-18-19 e 20 marzo 2016, al finedi promuovere l’evento, sono previste delle proiezioni sulla facciatadella chiesa di S. Giacomo di immagini e di volti di alcune vittimeinnocenti delle mafie e l’allestimento di un gazebo informativo gestitodagli studenti appartenenti ai presidi di Libera. Il gazebo saràposizionato in piazza Matteotti e sarà presente dalle 19,30 alle 23(fornito di gadget dell’associazione).
Per contatti:
udine@libera.it
TOLMEZZO: piazza Centa Lunedì 21 marzo2016 ore 11
Per contatti:
patrizia.pati58@gmail.com
VENZONE - Loggia del Municipio lunedì 21 marzo ore 18.00
Per contatti:
ellero.amalia@gmail.com
Vedi anche