DOMENICA 12 Febbraio 2017 Vangelo Matteo 5, 17-37

Vangelo di Matteo

12/02/2017

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2017
Educare: cuore, coscienza, volontari
Vangelo di Matteo 5, 17-37

'Non dovete pensare che io sia venuto ad abolire la legge di Mosè e l'insegnamento dei profeti. Io non sono venuto per abolirla ma per compierla in modo perfetto. Perché vi assicuro che fino a quando ci saranno il cielo e la terra, nemmeno la più piccola parola, anzi nemmeno una virgola, sarà cancellata dalla legge di Dio; e così fino a quando tutto non sarà compiuto. 'Perciò, chi disubbidisce al più piccolo dei comandamenti e insegna agli altri a fare come lui, sarà il più piccolo nel regno di Dio. Chi invece mette in pratica i comandamenti e li insegna agli altri, sarà grande nel regno di Dio. Una cosa è certa: se non fate la volontà di Dio più seriamente di come fanno i farisei e i maestri della Legge, non entrerete nel regno di Dio. 'Sapete che nella Bibbia è stato detto ai nostri padri: Non uccidere. Chi ucciderà sarà portato davanti al giudice. Ma io vi dico: anche se uno va in collera contro suo fratello sarà portato davanti al giudice. E chi dice a suo fratello: 'Sei un cretino' sarà portato di fronte al tribunale superiore. Chi gli dice: 'Traditore' sarà condannato al fuoco dell'inferno. 'Perciò, se stai portando la tua offerta all'altare di Dio e ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia lì l'offerta davanti all'altare e vai a far pace con tuo fratello; poi torna e presenta la tua offerta. 'Così, se stai andando con il tuo avversario in tribunale, fa' presto a metterti d'accordo con lui, perché può consegnarti alle guardie per farti mettere in prigione. Ti assicuro che non uscirai di là, fino a quando non avrai pagato anche l'ultimo centesimo. 'Sapete che nella Bibbia è stato detto: Non commettere adulterio. Ma io vi dico: se uno guarda la donna di un altro perché la vuole, nel suo cuore egli ha già peccato di adulterio con lei. 'Se il tuo occhio destro ti fa compiere il male, strappalo e gettalo via: ti conviene perdere soltanto una parte del tuo corpo, piuttosto che essere gettato tutto intero all'inferno. Se la tua mano destra ti fa compiere il male, tagliala e gettala via: ti conviene perdere soltanto una parte del tuo corpo, piuttosto che andare tutto intero all'inferno. 'Nella Bibbia è stato detto: Chi vuole abbandonare la propria moglie deve darle una dichiarazione scritta di divorzio. Ma io vi dico: chi manda via la propria donna - salvo il caso di relazione illegale - la mette in pericolo di diventare adultera. E chi sposa una donna abbandonata dal marito commette adulterio anche lui. 'Voi sapete pure che nella Bibbia è stato detto ai nostri padri: Non giurare il falso, ma fa' quel che hai promesso con giuramento di fronte a Dio. Ma io vi dico: non giurate mai né per il cielo, che è il trono di Dio; né per la terra, che è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, che è la città del Signore. Non giurare nemmeno sulla tua testa, perché tu non hai neppure il potere di far diventare bianco o nero uno dei tuoi capelli. 'Semplicemente, dite 'sì' quando è 'sì' e 'no' quando è 'no': tutto il resto viene dal diavolo.

Dentro alla complessità e alle tribolazioni della storia; coinvolti in processi di profondo cambiamento, dovremmo avvertire come necessità fondamentale l'esigenza di apprendere, riflettere, approfondire, crescere nel cuore, nella coscienza, nella volontà, nel dialogo e nel confronto. 
Purtroppo spesso questo non avviene e si avvertono diffusi gli atteggiamenti e le parole di emotività irrazionale, di superficialità, di presunzione e di arroganza di poter dire sempre tutto su tutti e su tutto. 
E questo nei confronti delle persone, di quello che avviene nella società, dei fenomeni planetari, con riferimento particolare a quello dei migranti. 
Il Vangelo di questa domenica (Matteo 5, 17-37) ci sollecita a considerare l'origine dei nostri atteggiamenti e delle nostre azioni nella profondità del nostro essere e nella mentalità più diffusa nella società. 
“Sapete che nella Bibbia è stato detto i nostri padri: - Non uccidere… ma io vi dico: se uno va in collera contro un fratello… se gli dice “sei cretino”, sei “un traditore” già ha agito gravemente -. 
Il Vangelo sollecita quindi a liberarci dall’inimicizia, dal considerare l'altro avversario e nemico, preparando così l'aggressione e la violenza nei suoi confronti; invita ad abbandonare le celebrazioni della fede per andare a riconciliarsi con i fratelli e per non rendere quel momento incoerente.
“Sapete che nella Bibbia è stato detto: - Non commettere adulterio, ma io vi dico: se uno guarda la donna di un altro perché la vuole, nel suo cuore egli ha già peccato di adulterio con lei-. 
Si pensa a quanta e diffusa violenza si attui nei confronti delle donne: dalle case, con l'uccisione di tante di loro allo sfruttamento sessuale di migliaia. 
Si avverte l'esigenza e l'importanza dell'educazione permanente ad una sensibilità profonda ai sentimenti, all'amore, alla sessualità con il coinvolgimento di tutti i soggetti: i ragazzi/e, i giovani, i genitori, gli insegnanti, le comunità di fede, i mezzi di informazione.
“Ancora, sapete che nella Bibbia è stato detto i nostri padri: -Non giurare il falso, ma fa quello che hai promesso con giuramento di fronte a Dio. Ma io vi dico: non giurate mai né per il cielo né per la terra… semplicemente, dite sì e no, tutto il resto viene dal diavolo-. 
Una sollecitazione forte e profonda a non usare Dio con giuramento per legittimare il proprio potere. Come riferimento del tutto negativo si guardi a Trump, presidente Usa, che ha giurato due volte, su due Bibbie e poi sta parlando e agendo in modo del tutto contrario: abolizione della riforma sanitaria che sosteneva i poveri, la costruzione del muro, il divieto di ingresso delle persone provenienti da alcuni paesi a prevalenza musulmana, la prospettiva di luoghi di detenzione e di tortura, un misto di ignoranza, presunzione e prepotenza, di smentita di ogni tradizione democratica.
Eppure ha giurato sulla Bibbia e nel discorso di insediamento più di una volta si è riferito a Dio. Scandaloso!


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS