Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Pubblicazioni
Nel cuore dell'umanità. Storia di un percorso di vita
Pierluigi Di Piazza
2022
nuovadimensione
"
Fino a quando Dio mi presterà la vita cercherò di viverla esprimendo parole e segni di umanità, di accoglienza, di giustizia, di pace. L'accoglierò per viverla con significato di fronte a me stesso, a Lui e agli altri
."
Il racconto autobiografico, scritto dalla sua penna profonda, con ricche analisi e riflessioni, della vita di
Pierluigi Di Piazza
, sacerdote di ampia levatura spirituale e umana che ha sempre anteposto la dignità dell'altro alla propria.
Pierluigi è stato un uomo di grande fede, in continua ricerca, umile e sempre disposto a mettersi in gioco, dalla parte dei più deboli.
Si è battuto per l'integrazione e l'accoglienza dei profughi, per il rispetto dell'altro anche in ambiti delicati e controversi, come le problematiche del fine vita, il pacifismo e la fluidità di genere.
Ha portato avanti un progetto sociale e culturale che faceva riferimento al Centro di accoglienza per stranieri Ernesto Balducci da lui fondato a Zugliano (Ud) e, tra le molteplici iniziative, al convegno che ogni anno vi organizzava, con ospiti illustri da ogni parte del mondo come il
Dalai Lama
e il Nobel per la Pace
Adolfo Pérez Esquivel
e dove erano di casa il filosofo
Massimo Cacciari
, il teologo
Vito Mancuso
e don
Luigi Ciotti
cui lo legava un'amicizia fraterna.
Il libro ospita, in appendice, un contributo di
Vito Di Piazza
, fratello di Pierluigi, e di
don Luigi Ciotti
.
Vedi anche