Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Pubblicazioni
Sul filo dei giorni: il Vangelo della pace e della solidarietà
Pierluigi Di Piazza
1994
Centro “Ernesto Balducci” di Zugliano
L'Associazione "E.Balducci" di Zugliano si fa editrice di questa seconda raccolta dei miei tentativi di commento al Vangelo della domenica, ospitati da "Il Gazzettino del Friuli" dal novembre 1992 al novembre 1993. Queste pagine sono scritte con il medesimo impegno delle precedenti e sono attraversate dalla stessa difficoltà a rapportare il messaggio evangelico alle vicende esistenziali e alle situazioni storiche, senza svilirlo e appiattirlo, per orientarle, illuminarle, verificarle.
Ho chiesto alcune riflessioni di presentazione a chi é impegnato nella direzione del giornale su cui scrivo, e a chi nella Chiesa ha responsabilità di orientamento e sintesi fra le diversità.
Ringrazio il vicedirettore Edoardo Pittalis per la sua riflessione e mons. Raffaele Nogaro, vescovo friulano di Caserta, perché le sue parole rimandano alla sua coraggiosa testimonianza in una situazione storica particolarmente difficile.
Sono grato alle persone che con la presenza, la parola, la collaborazione, hanno sostenuto la mia fatica e le ragioni della speranza e ancora alle tante (circa 1600) che hanno letto la prima raccolta e così hanno anche contribuito alla solidarietà nella gestione del Centro di accoglienza per immigrati stranieri e profughi di Zugliano.
Spero che questo possa verificarsi nuovamente per alimentare reciprocamente le ragioni della speranza.
Marzo 1984
Pierluigi Di Piazza
Vedi anche