Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Pubblicazioni
Vivere e morire con dignità
Beppino Englaro, Giulia Facchini Martini, Pierluigi Di Piazza, Vito Di Piazza
2016
nuovadimensione
Gli ultimi giorni di una persona cara sono difficili da affrontare, per il malato, stremato dal dolore, e per i parenti, stretti attorno a lui, che condividono la sua sofferenza.
In quei momenti ci poniamo diversi interrogativi, nell'arduo tentativo di dare un senso alla vita e alla morte. Nel mondo occidentale l'innalzamento dell'età media della vita unito alle acquisizioni scientifiche, mediche e tecnologiche, hanno protratto a lungo l'esistenza, trasformandola a volte in una vita solo biologica, in una presenza assente come per le persone in stato vegetativo permanente o in una sopravvivenza dolorosa.
In alcuni casi sembra quasi che più che aiutare la vita si cerchi di impedire la morte.
Qual è il confine tra cura e accanimento terapeutico? Si può decidere la propria morte? Come trovare, da credente, una dignità nella morte?
In questo libro si analizza il tema del fine vita cercando delle risposte a queste domande dal punto di vista religioso, etico, legale e medico, con interventi di
Beppino Englaro
, padre di Eluana; dell'avvocato
Giulia Facchini Martini
, nipote del Cardinal Martini; di don
Pierluigi Di Piazza
, fondatore del Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci"; di
Vito Di Piazza
, primario di Medicina Interna all'Ospedale di Tolmezzo (Ud) e di
Marinella Chirico
, unica giornalista ammessa al capezzale di Eluana alla casa di riposo La Quiete di Udine.
Postfazione di
Marinella Chirico
Vedi anche