Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Tags
Record trovati: 130
06/04/2022
I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell’Unione Europea
I campi di confinamento: luoghi e strutture destinati alla "accoglienza" temporanea dei migranti forzati, in cui, tuttavia, questi ultimi vengono relegati in uno spazio degradante. Un’analisi della tematica migratoria, tra tutela dei diritti umani e scelte e responsabilità europee.
Approfondisci
16/03/2022
Il diritto d'asilo - Gli ostacoli verso un noi sempre più grande
Venerdì 18 marzo
, alle ore 17.00 verrà presentato presso il
Circolo della Stampa di Trieste
, in Corso Italia 13, il
Report Diritto all'asilo 2021
a cura della
Fondazione Migrantes
Approfondisci
20/11/2021
Repubblica Democratica del Congo: Il saccheggio delle risorse, le guerre e le condizioni dell'infanzia
Sabato 11 dicembre dalle 18
, ci sarà l'incontro culturale con
Zakia Seddiki
(Moglie dell'Ambasciatore recentemente ucciso
Luca Attanasio
) ed
Elena Pasquini
, giornalista freelance
Approfondisci
29/08/2020
DIRITTI IN FESTA
Ospiti in Arrivo, associazione che dal 2014 si occupa della primaaccoglienza delle persone richiedenti protezione internazionale giuntea Udine, ha voluto dar vita a un festival che le mette al centro, neparla e le valorizza.
Approfondisci
25/04/2020
Solidarietà alimentare diritto fondamentale
Importante decisione assunta dal Tribunale di Roma che ha accolto ladomanda di un nucleo familiare filippino costituito da tre minori adessere ammesso al beneficio del buono spesa per le famiglie indifficoltà.
Approfondisci
03/01/2020
Diritti
Il filo conduttore è il tema dei diritti: i diritti negati, i diritticonquistati, i diritti riscattati, quali casa, lavoro, salute,istruzione e accoglienza.
Approfondisci
19/11/2019
L'immigrazione..
L'immigrazione, tra sicurezza e diritti fondamentali è il temadell'incontro con Armando Spataro, già procuratore della Repubblica diTorino.
Approfondisci
05/11/2019
Perchè l'acido
Una serata per riflettere sulla violenza di genere con due ospiti importanti: Gessica Notaro e Giuseppe Losasso.
Approfondisci
04/10/2019
Diritti in festa
Incontri, dibattiti e musica mettendo al centro i diritti, che tutti lihanno, ma non tutti lo sanno.
Approfondisci
02/06/2019
Assemblea cittadina delle donne
Incontro promosso da donne e dalleassociazioni femminili e femministe per analizzare e denunciare lasituazione politica europea, nazionale e locale e per far risuonare laparola delle donne nello spazio pubblico.
Approfondisci
23/05/2019
Via Spalato
Presentazione del libro che raccogliegli scritti sul carcere di Maurizio Battistutta.
Approfondisci
12/05/2019
Diritti e Rovesci
Convegno che vuole essere un momentodi riflessione per richiamare tutti sul tema dei diritti a 70 annidalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dalla CostituzioneItaliana e a 10 anni dalla sottoscrizione della Dichiarazione ONU suiDiritti delle Persone con Disabilità.
Approfondisci
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 1 di 11