Nel 2001, in occasione dei 50 annidella Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato, le NazioniUnite hanno deciso di istituire una giornata mondiale per richiamarel'attenzione di tutti sui rifugiati, coloro che fuggono dal propriopaese per sottrarsi a persecuzioni, torture, violenze, guerre e chesono costretti a rifarsi una vita altrove. Il 20 giugno di ogni anno inogni città del mondo si organizzano eventi culturali e sociali suldiritto d'asilo, uno dei principi fondamentale del dirittointernazionale ed europeo, il cui rispetto è una cartina di tornasoledel livello di civiltà di una nazione.