|
Zugliano - Centro Balducci - Sala "Mons. Luigi Petris" - sabato 20 febbraio 2010 ore 20.30 |
QUESTO STRAORDINARIO GESU' DI NAZARET |
Commenti ai vangeli |
presentazione del libro di Pierluigi Di Piazza |
|
|
|
|
|
Zugliano - Centro Balducci - Sala "Mons. Luigi Petris" - Giovedì 11 febbraio 2010 - ore 20.30 |
PAROLE, SGUARDI, RELAZIONI |
La società civile democratica afghana testimone coraggiosa del nostro tempo |
Il comitato del Friuli Venezia Giulia di Cisda Onlus - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane promuove e organizza, con il contributo della Regione Fvg, il progetto di cooperazione Children Health Clinic, avviato per la realizzazione di un ambulatorio pediatrico a Kabul su proposta progettuale e coordinamento dei partner di Afceco.
|
|
|
|
|
|
Zugliano - Sala "Mons. Luigi Petris" - Mercoledì 27 gennaio 2010 - ore 20.30 |
GIORNATA DELLA MEMORIA |
Il Centro Balducci in continuità con gli anni precedenti avverte come doveroso culturalmente, eticamente, politicamente
riproporre un momento di riflessione il 27 gennaio, giornata della memoria. Per chi non è riuscito a partecipare alla serata, è disponibile l'intervento di Pierluigi Di Piazza. CLICCA QUI per ascoltare o scaricare l'MP3. |
|
|
|
|
|
Rivignano - Via Umberto 1° 64 - Ex osteria "Alle Piramidi" - Sabato 23 gennaio 2010 - ore 20.30 |
ITALIANI BRAVA GENTE? |
Incontro pubblico con Pierluigi Di Piazza, responsabile del Centro Balducci. Mostra di disegni: "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI" - Contributo dei ragazzi del Progetto Giovani di Prata (PN) Concerto con VICHY AND THE BLUE AGE |
|
|
|
|
|
Terenzano - Piazza Terenzio - Sala Parrocchiale - Giovedì 21 gennaio 2010 ore 18.00 |
CARITA' E POLITICA |
a partire dall'enciclica di Benedetto XVI "CARITAS IN VERITATE" |
Incontro pubblico con Pierluigi di Piazza, responsabile del Centro Balducci La carità nella verità, di cui Gesù Cristo s'è fatto testimone con la sua vita terrena e, soprattutto, con la sua morte e risurrezione, è la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell'umanità intera. L'amore — « caritas » — è una forza straordinaria, che spinge le persone a impegnarsi con coraggio e generosità nel campo della giustizia e della pace. È una forza che ha la sua origine in Dio, Amore eterno e Verità assoluta. Ciascuno trova il suo bene aderendo al progetto che Dio ha su di lui, per realizzarlo in pienezza: in tale progetto infatti egli trova la sua verità ed è aderendo a tale verità che egli diventa libero... |
|
|
|
|
|
Pnbox intervista Pierluigi Di Piazza |
Dio è uguale per tutti? |
Guarda l'intervista online........................................................... |
|
|
|
|
|
Centro Balducci - sala polifunzionale “mons. Luigi Petris” - venerdì 4 dicembre ore 20.30 |
La memoria dei martiri: luce e forza per il nostro cammino |
Dopo il suo breve viaggio in Colombia e in Salvador, PIERLUIGI DI PIAZZA ci porta a vivere, con l'ausilio di alcune foto fatte da lui, l’esperienza della memoria di alcuni martiri dell’America Latina. |
|
|
|
|
|
TRIESTE, CONSIGLIO REGIONALE - 30/09/09 |
"E' un disprezzo della democrazia" |
Più di duemila firme contro la legge Narduzzi |
Hanno presentato più di duemila firme per dire no alla legge Narduzzi. La Rete dei diritti del Friuli Venezia Giulia si è mobilitata. Portavoce della protesta, don Pierluigi Di Piazza: “Siamo di fronte a un disprezzo della democrazia". |
|
|
|
|
|
CENTRO BALDUCCI, ZUGLIANO - 29/09/09 |
«Siamo di fronte a una totale disumanità» |
Dagli episodi di razzismo, fino alla legge sul welfare |
Ci sono gli episodi di razzismo successi a Udine, ma anche la raccolta di firme per dire no a un cimitero islamico a Paderno. E poi la legge che sarà sottoposta al voto del consiglio regionale sul sostegno ai cittadini che vivono nella nostra Regione. Don Pierluigi Di Piazza riflette sugli episodi che hanno un drammatico denominatore comune: il rifiuto dell’altro. "Una lettura dei fatti oltre la cronaca, per il loro significato profondo". |
|
|
|
|
|
NOBEL PER LA PACE - ZUGLIANO 25/09/09 |
"Il premio più grande è la ricchezza interiore" |
Don Di Piazza commenta la proposta di candidatura |
“Ringrazio per la stima e la fiducia nei miei confronti, ma per me il premio più grande sono l’amore, l’amicizia gli insegnamenti profondi ricevuti in questi anni. Un personale patrimonio interiore impagabile”. Commenta così don Pierluigi Di Piazza la sua candidatura, in ex aequo con Daniele Sipione al premio Nobel per la Pace, promossa dall’Unesco di Udine. |
|
|
|
|