Promozione Culturale
Ultime notizie
Agenda eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Videoteca centro
Canale Youtube
 
Calendario
<< < giugno 2023 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
Notiziario
Scarica l'ultimo notiziario disponibile
 
Biblioteca
Servizi della biblioteca
Pubblicazioni
 
Sala Petris
Dati Tecnici e Regolamento
Prenotazioni
 
Newsletter
Iscrizione alla newsletter
 
N. eventi trovati:118
30 aprile 2009
Cos'è la preghiera
Video girato da fvg24.it

Cos'è la preghiera secondo Pierluigi Di Piazza

Centro Balducci 20 dicembre 2011
Lettera di Natale 2011
La Chiesa del Vangelo e del Concilio Vaticano II con le porte sempre aperte
Anche quest’anno, in prossimità del Natale, vi scriviamo. Sappiamo che diversi di voi, amiche ed amici, aspettano; crediamo che altri possano esserne interessati o incuriositi.
È comunque nostra intenzione offrire un’opportunità di dialogo e di confronto con quanti lo vorranno.
HIROSHIMA - 18 LUGLIO 2011
A HIROSHIMA È MORTA UN'AMICA
A 88 anni ci ha lasciato Suzuko Numata, sopravvissuta all'atomica

Il Centro Balducci ha appreso della morte a 88 anni a Hiroshima di Suzuko Numata, una delle persone più conosciute degli “hibakusha”, cioè dei sopravvissuti all’atomica di Hiroshima del 6 agosto 1945, seguita dalla bomba su Nagasaki del 9 agosto, Suzuko negli anni è stata invitata come testimone qui tra noi in Friuli dal Centro Balducci in tre momenti a testimoniare il suo incessante impegno per la non violenza attiva e la costruzione della pace.

Deferito dopo la lettera scritta a Paolo Borsellino per i 20 anni dall'uccisione
Vicinanza, condivisione, solidarietà al magistrato Roberto Scarpinato
Comunicato stampa del Centro Balducci
Il Centro Balducci di Zugliano esprime vicinanza, condivisione e solidarietà al magistrato Roberto Scarpinato, procuratore generale di Caltanissetta.
Centro Balducci, domenica 15 maggio 2022
Pierluigi Di Piazza ci ha lasciati
Aveva 74 anni
La Comunità parrocchiale di Zugliano e il Centro di Accoglienza e Promozione Culturale “Ernesto Balducci” con grande dolore annunciano che ci ha lasciati don Pierluigi Di Piazza, parroco di “S. Michele Arcangelo” e fondatore del Centro.
E' mancato il 31 agosto
Il ricordo commosso e grato a Cardinal Martini
La riflessione di Pierluigi Di Piazza
Il 31 agosto ci ha lasciato Carlo Maria Martini, "un maestro dell'annuncio e della testimonianza del Vangelo nella nostra epoca. Un Padre della Chiesa dei nostri tempi", come ha detto padre Federico Lombardi, portavoce della Santa Sede.
Pierluigi Di Piazza ha voluto esprimere un ricordo commosso e colmo di gratitudine.
Stima e riconoscenza a Guerrino Cecotti
Riflessioni di don Pierluigi Di Piazza
Riflessione di don Pierluigi Di Piazza in ricordo di Guerrino Cecotti, scomparso lo scorso 27 gennaio, all'età di 90 anni
Sabato 16 febbraio 2019
La sfida dell'accoglienza
Di Piazza a "Il Caffè di RAIUNO"
Pierluigi Di Piazza è stato invitato a partecipare alla trasmissione di RaiUno di sabato mattina a parlare di accoglienza.
Palermo e Capaci, 22 e 23 maggio 2017
Riflessioni da Capaci
Giornate della memoria di Pierluigi Di Piazza
Pierluigi Di Piazza, che si è recato a Palermo e Capaci, invitato da Dario Riccobono, referente  e animatore straordinario dell'Associazione “Addio Pizzo”, ci racconta la sua esperienza, con le foto di alcuni momenti significativi (la foto di copertina è di Antonio Vassallo).
15 maggio 2022 - 15 maggio 2023
PIERLUIGI DI PIAZZA
Una finestra spalancata sul mondo
Il Centro Balducci e Vito Di Piazza con la sua famiglia invitano a ricordare Pierluigi Di Piazza nel primo anniversario del suo "passaggio" attraverso alcune significative iniziative.
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >> Pagina 9 di 12
Associazione - centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org