|
ZUGLIANO - 7/10/09 |
«La nostra regione luogo di discriminazione» |
La Rete dei diritti Fvg protesta per la legge Narduzzi |
L’approvazione della legge regionale Narduzzi che limita drasticamente l’accesso al welfare, ha scatenato la protesta della Rete diritti di cittadinanza del Fvg. «Esprimiamo sconcerto per la normativa. La regione si conferma luogo di discriminazione per eccellenza in Italia: Una vergogna per la storia di civiltà, accoglienza e tolleranza della nostra terra». |
|
|
|
|
|
ROMA - 6/10/09 |
Sugli immigrati è falsa emergenza criminalità |
Il rapporto presentato dalla Caritas-Migrantes |
Il binomio immigrazione e criminalità va a braccetto solo nell’immaginario degli italiani. Già, perché nella realtà, dati alla mano, il tasso di criminalità tra i nuovi arrivati e i cittadini del Belpaese non è poi così diverso. Lo conferma il rapporto della Caritas – Migrantes presentato a Roma. |
|
|
|
|
|
TRIESTE, CONSIGLIO REGIONALE - 30/09/09 |
"E' un disprezzo della democrazia" |
Più di duemila firme contro la legge Narduzzi |
Hanno presentato più di duemila firme per dire no alla legge Narduzzi. La Rete dei diritti del Friuli Venezia Giulia si è mobilitata. Portavoce della protesta, don Pierluigi Di Piazza: “Siamo di fronte a un disprezzo della democrazia". |
|
|
|
|
|
CENTRO BALDUCCI, ZUGLIANO - 29/09/09 |
«Siamo di fronte a una totale disumanità» |
Dagli episodi di razzismo, fino alla legge sul welfare |
Ci sono gli episodi di razzismo successi a Udine, ma anche la raccolta di firme per dire no a un cimitero islamico a Paderno. E poi la legge che sarà sottoposta al voto del consiglio regionale sul sostegno ai cittadini che vivono nella nostra Regione. Don Pierluigi Di Piazza riflette sugli episodi che hanno un drammatico denominatore comune: il rifiuto dell’altro. "Una lettura dei fatti oltre la cronaca, per il loro significato profondo". |
|
|
|
|
|
NOBEL PER LA PACE - ZUGLIANO 25/09/09 |
"Il premio più grande è la ricchezza interiore" |
Don Di Piazza commenta la proposta di candidatura |
“Ringrazio per la stima e la fiducia nei miei confronti, ma per me il premio più grande sono l’amore, l’amicizia gli insegnamenti profondi ricevuti in questi anni. Un personale patrimonio interiore impagabile”. Commenta così don Pierluigi Di Piazza la sua candidatura, in ex aequo con Daniele Sipione al premio Nobel per la Pace, promossa dall’Unesco di Udine. |
|
|
|
|
|
ZUGLIANO, 20/09/2009 |
Caro Obama, ti scrivo |
"Il nostro incoraggiamento per la riforma sanitaria" |
Stimato Presidente Obama,
le giunga il saluto più cordiale e pieno di stima da parte dei partecipanti al Convegno “Diritti umani, giustizia, eguaglianza sociale verso un welfare planetario”. La incoraggiamo nel progetto di ritiro dall’Iraq e di nuove strategie e progressivo ritiro dall’Afghanistan convinti che la guerra non risolva ma peggiori ogni situazione.
|
|
|
|
|
|
|
Zugliano 17-20 settembre 2009 |
I partecipanti al Convegno |
Anche quest'anno sono molti i nomi delle persone che hanno aderito e che parteciperanno al convegno. |
|
|
|
|
|
EX OSPEDALE PSICHIATRICO - CARCERE, 20/09/2009 |
Cammino di liberazione e vita |
Don Ciotti: "Un cambiamento è possibile" |
E’ stato davvero un cammino di liberazione e vita. Proprio come lo volevano gli organizzatori. Oltre seicento persone hanno partecipato domenica 20 settembre alla giornata conclusiva del 17° Convegno organizzato dal Centro Balducci. Ospite d’onore don Luigi Ciotti. |
|
|
|
|
|
Zugliano 18 e 19 settembre 2009 |
Giornate Convegno 2009 |
Programma |
Il Convegno, iniziato presso il Teatro "Giovanni da Udine", prosegue a Zugliano presso il Centro "E. Balducci" nelle giornate del 18 e 19 settembre.
I partecipanti al Convegno si riuniranno nei quattro gruppi di lavoro da loro scelti per approfondire i temi e trattare le questioni aperte insieme ad operatori provenienti da vari paesi del mondo. La comunicazione avrà il supporto di traduttori. |
|
|
|
|