|
Incontro rinviato a data da destinarsi |
L’uomo del futuro sarà uomo di pace o non sarà |
Incontro pubblico |
Incontro con Gianpaolo Carbonetto,
giornalista, Angelo Vianello
dell'Università di Udine e Mauro
Ceruti, filosofo e politico. Incontro rinviato a data da destinarsi.
|
|
|
|
|
|
Udine, venerdì 26 maggio 2023, ore 17.30 |
Politica, letteratura e cinema in P.P. Pasolini |
Rassegna "Settimana della cultura friulana" |
Evento all'interno della rassegna "Settimana della cultura friulana"
organizzata dalla Società filologica friulana, la rivista Storia
contemporanea in Friuli.
|
|
|
|
|
|
Gradisca d'Isonzo, domenica 28 maggio, ore 21.00 |
25 anni di Medici Senza Frontiere |
Partendo dal libro "Umanità in bilico" |
Incontro per i 25 anni di Medici Senza Frontiere, partendo dal libro
"Umanità in bilico" di Giuseppe De Mola (Infinito edizioni, 2023).
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, lunedì 29 maggio 2023, ore 18.00 |
Iran. Il tempo delle donne |
Di Luciana Borsatti |
Presentazione del libro di Luciana Borsatti,, ed. Castelvecchi, con la
prefazione di Lucia Goracci e la postfazione di Farian Sabahi.
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, martedì 30 maggio, ore 18.30 |
Don Lorenzo Milani |
In occasione del centenario della nascita |
Incontro per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani a cura
dell'Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia e del Centro
Balducci.
|
|
|
|
|
|
Udine, mercoledì 31 maggio 2023, ore 18.00 |
Margini di convivenza |
Progetti culturali di coesione sociale |
Presentazione del libro di Carlo Andorlini, Teresa Predetti e Vincenza
Pellegrino.
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, giovedì 1 giugno, ore 19.00 e 20.30 |
Sfiorire nemmeno un istante |
Azione teatrale |
Azione teatrale in memoria di tre donne che hanno vissuto la
Resistenza.
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, sabato 3 giugno 2023, ore 19.00 |
Pasolini e la musica: Segnali dell’esistenza |
Un eretico alla ricerca di un altrove sacro |
Sabato 3 giugno, alle ore 19.00, presso la sala “Petris” di piazza della Chiesa a Zugliano, a ingresso libero, il Centro Balducci in collaborazione con l’Associazione musicale “Sergio Gaggia”, nell’ambito delle iniziative “La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni”, promuove un incontro attorno al profondo e peculiare rapporto con l’arte dei suoni che ebbe nella sua vita Pier Paolo Pasolini. Ospite autorevole Angelo Foletto, critico musicale del quotidiano La Repubblica, che ce ne parlerà in una visione complessiva e divulgativa, mentre il giovane Roberto Arnoldi al violino eseguirà alcuni dei brani che impressionarono in modo indelebile il giovane Pasolini a Casarsa. Dalle prime poesie agli ultimi film, dallo studio giovanile del violino e l'infatuazione per le Sonate bachiane alle colonne sonore che lui stesso 'componeva' usando i dischi: il legame tra PPP e la musica, in particolare quella popolare (friulana o leggera) e classica (Bach, anzitutto, "un edificio saldissimo della mia vita", ma non solo) è profondo e motivato. E costituisce un modo per sottolineare la dimensione del "sacro" non confessionale, poetico e metafisico/metaforico, che rappresenta la sua autentica ossessione espressiva. Come scrive a proposito del suo prima capolavoro come regista: "la degradazione di Accattone è, sì, una degradazione, ma una degradazione in qualche modo sacra, e Bach mi è servito a far capire ai vasti pubblici queste mie intenzioni”.
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, martedì 6 giugno 2023, ore 18.30 |
Bruno Borghi, Sirio Politi e Renzo Fanfani |
Con proiezione di un Docufilm sui preti operai |
Proiezione di un Docufilm sui preti operai. Interverrà don Paolo
Iannaccone. Dialogherà con Paola Siani, autrice del docufilm, Andrea
Bellavite.
|
|
|
|
|
|
Centro Balducci, mercoledì 7 giugno 2023, ore 20.30 |
Pasolini e Basaglia |
Pensiero eretico e pratica di libertà |
Nell'ambito della “La verità non sta in un solo sogno ma in molti
sogni”, incontro con Sergia Adamo e Raoul Kirchmayr dell'Università di
Trieste, Giovanna Del Giudice, psichiatra e presidente di CoPerSamm.
Introduzione di Maria Angela Bertoni, psichiatra e socia ARUM.
|
|
|
|
|
|