Centro di accoglienza "Ernesto Balducci" ONLUS
Dal febbraio 1989 siamo
in cammino con persone immigrate, profughe,
rifugiate politiche che, vivendo con noi, ci fanno sentire insieme alle
Tribù della Terra e ci stimolano continuamente ad aprirci al mondo, a
riflettere, a proporre incontri, ad allargare e a rafforzare la rete
della conoscenza, della reciprocità, delle collaborazioni.
Sostieni l'Associazione
Notizie in primo piano
Centro Balducci, 29 giugno 2022 |
Eletto il nuovo consiglio direttivo |
Don Paolo Iannaccone è il nuovo Presidente |
L'assemblea dei soci del Centro Balducci ha eletto il nuovo consiglio
direttivo. La Presidenza è stata affidata a don Paolo Iannacone, prete
tra i firmatari della lettera di Natale.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
Centro Balducci, giovedì 7 luglio, ore 18.30 |
Il mondo dica basta alle armi nucleari |
Incontro con Lisa Clark |
Le armi nucleari minacciano l'esistenza dell'umanità e della vita
sull'intero pianeta. Incontro con Lisa Clark attivista dei Beati
Costruttori di Pace e protagonista della Campagna Internazionale per
l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN).
|
|
|
|
[Continua…] |
|
|
Altre notizie
|
Udine, sabato 2 luglio, ore 18.00 |
FINO A QUANDO? |
Il conflitto in Ucraina non conosce tregua |
Manifestiamo ancora contro la guerra sabato 2 luglio a Udine.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
RESPINTI, il libro di Duccio Facchini e Luca Rondi |
Intervista agli autori |
I migranti forzati nel mondo sono
oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze. L’Europa
“democratica”, ha però chiuso occhi e frontiere, delegando ai Paesi
terzi il “lavoro sporco”, rinnegando i diritti umani, disseminando le
rotte di ostacoli. Ce lo spiegano i giornalisti della rivista mensile
Altraeconomia.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
|
|