Privacy Policy e Cookie
Informazioni sul trattamento dei dati
ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
L'Associazione - centro di
accoglienza "E. Balducci" ONLUS da anni considera di
fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri e/o
potenziali clienti e utenti garantendo che il trattamento dei dati
personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che
manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti
riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del
Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,nonché alla
libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”)e
dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati
personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione
contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasiinformazione
riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si
considera identificabile la persona fisica che puòessere identificata,
direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un
identificativo come il nome, un numero diidentificazione, dati relativi
all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi
caratteristici della sua identità fisica,fisiologica, genetica,
psichica, economica, culturale o sociale” (nel seguito i “ Dati
Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati
Personali - con tale termine dovendosi intendere, secondo la
relativadefinizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del
Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute
con o senzal’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati
personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la
registrazione,l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione,
l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la
comunicazionemediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma
di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la
limitazione, lacancellazione o la distruzione” (nel seguito il “Trattamento”)-
è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia
informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed inche
modo verranno utilizzati.
A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in
maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e
necessarieaffinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo
consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed
ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
A. Chi tratterà i tuoi Dati Personali?
La società che tratterà i tuoi Dati
Personali per la finalità principale di cui alla Sezione D della
presente Informativa e che,quindi, rivestirà il ruolo di titolare del
trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4
al punto 7) delRegolamento, “la persona fisica o giuridica,
l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o
insieme adaltri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di
dati personali” è:
Titolare del trattamento: Il titolare del trattamento
è:
Associazione - Centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS -
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
Indirizzo E-mail del Titolare:
segreteria@centrobalducci.org
B. A chi puoi rivolgerti?
Al fine di agevolare i rapporti tra
te, quale soggetto interessato, ossia la “persona fisica identificata o
identificabile” cui si riferiscono i Dati Personali ai sensi
dell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento (nel seguito
l’“Interessato”)
ed il Titolare del Trattamento e/o i Contitolari del Trattamento,
ilRegolamento ha previsto, in alcuni specifici casi, la nomina di una
figura di controllo e supporto che, tra i vari compiti affidati,
agiscaanche come punto di contatto con l’Interessato.
C. Per quale finalità principale
saranno trattati i tuoi Dati Personali?
La raccolta ed il trattamento di
Vostri dati personali da noi effettuata in occasione di attività
promozionali o di rapporti commerciali finalizzati alla presentazione
di offerte o nella formazione di rapporti contrattuali; sono oggetto,
da parte nostra, di trattamenti informatici o manuali per finalità
di: Adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali,
contabili ecc.; in particolare per:
- Supporto tecnico ed informazioni in merito ai prodotti e servizi
da Voi richiesti e/o acquisiti.
- Verifica della soddisfazione del Cliente; Statistiche.
- Informazione su future iniziative commerciali, servizi ed
offerte, sia da parte nostra che da parte di nostri partner, sia a
mezzo posta, fax o internet.
I trattamenti sono svolti dal titolare
con modalità cartacee, informatiche, telematiche sui sistemi
informatici e server nella propria disponibilità, dal personale
(interno ed esterno) incaricato, tra cui il personale di Associazione
- centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS, che tratta
i dati al fine di gestire nel modo migliore il sito con modalità
informatiche e telematiche.
L'Associazione - centro di accoglienza "E. Balducci"
ONLUS raccoglie i dati relativi agli accessi ed alla
navigazione all'interno dei siti per permettere il funzionamento dei
servizi e delle sezioni cherichiedono l'identificazione dell'utente e
utilizza le informazioni raccolte per l'amministrazione tecnica del
sito e per eventuali analisi statistiche circa l'utilizzo del sito
stesso.
L'Associazione - centro di accoglienza "E. Balducci"
ONLUS utilizza dati statistici globali sul tipo di
traffico ed altre informazioni correlate al sito, senza diffondere o
comunicare a terzi dati relativialla singola utenza. Viene esclusa ogni
forma di diffusione o comunicazione a terzi (salvo prestatori di
servizi incaricati, nell'ambito delle finalità dichiarate).
D. Conferimento dei dati:
Evidenziamo che il trattamento dei dati
per le finalità indicate al punto (1) e' obbligatorio ed essenziale ai
fini dell'invio di informazioni e materiali richiesti e/o primo
contatto, è facoltativo invece relativamente alle finalità di cui al
punto (2) e (3), e pertanto non sussistono conseguenze in caso di
vostro rifiuto, salvo l'impossibilità di fruire di servizi offerti
dalla Società.
Nel sito, per particolari finalità di trattamento o per determinate
tipologie di dati, sono presenti apposite informative e, ove
necessario, anche richieste espresse di consenso.
Nota: i dati da Voi conferiti o comunque a Voi
riferibili non saranno comunicati a soggetti esterni, salvo nei casi
previsti da obblighi di legge.
E. Per quanto tempo saranno
trattati i tuoi Dati Personali?
Uno dei principi applicabili al
Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo
di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del
Regolamento che recita “i Dati
Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione
degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento
delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono
essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano
trattati esclusivamente afini di archiviazione nel pubblico interesse,
di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente
all’articolo 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e
organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei
diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal
Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il
perseguimento della finalità di cui alla Sezione C della
presenteInformativa. In particolare, i tuoi Dati Personali saranno
trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come
indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla
cessazione deirapporti contrattuali in essere tra te ed il Titolare del
Trattamento fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà
essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando
65 del Regolamento.
F. Diritti dell'interessato:
Come previsto dall’articolo 15 del
Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la
rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la
cancellazionequalora la raccolta sia avvenuta in violazione di una
legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi
e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che
potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del
Trattamento e/o dei Contitolari del Trattamento:
- Diritto di accesso
- Diritto di recesso
- Diritto di rettifica
- Diritto alla cancellazione
- Diritto alla limitazione del trattamento
- Diritto di opposizione
- Diritto di proporre un reclamo all'autorità
di controllo
Per esercitare tutti i tuoi diritti
come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare del
Trattamento e/o i Contitolari del nTrattamento nelle seguenti modalità:
- scrivendo all’Ufficio Privacy di L'Associazione -
centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS presso la
sede legale, Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine) ;
- inviando una e-mail alla casella di posta
elettronica
segreteria@centrobalducci.org
G. Dove saranno trattati i tuoi
Dati Personali?
I tuoi Dati Personali saranno trattati
dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione
Europea, e, in particolare, all'interno del territorio nazionale.
Cookies:
I cookie sono stringhe di testo di
piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo
terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere
poi ritrasmessi aglistessi siti alla successiva visita del medesimo
utente. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in
numero molto elevato sono usati per differenti finalità: esecuzione di
autenticazioniinformatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di
informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che
accedono al server, ecc.
In attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE,
che prevede l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato
degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalitàdiverse
da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d.
lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice),
si individuano due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie"di
profilazione".
a. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la
trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un
servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto
dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art.
122,comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente
installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono
essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione,
chegarantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web
(permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per
accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai
cookietecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per
raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e
su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità,
chepermettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di
criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo
stesso.Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo
consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare
l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del
sitofornisce attraverso il contenuto di questa pagina informativa.
b. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi
all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stessonell'ambito della navigazione in rete. In ragione della
particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito
della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana
prevede chel'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli
stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Si infoma l'utente che questo sito utilizza esclusivamente
cookie di tipo tecnico. In particolare il sito www.centrobalducci.org
fa uso del servizio Google Analytics.
Nessun dato sensibile è scambiato tramite cookie. All’interno dei
cookie creati da www.centrobalducci.org
e dai servizi di cui si avvale non sonomemorizzati dati
personali che consentano di risalire e/o conoscere in modo diretto
all’identità dell’utente e che non rappresentano un rischio per la
privacy o per l’integrità dei sistemi informatici utilizzati
dall’utente per accedere alla rete di comunicazione Internet ovvero al
sito. L’utente può in qualsiasi momento disabilitare l’uso dei cookie
dal proprio browser; tale scelta potrebbe causare difficoltà alla
navigazione del sito. Altri siti su cui questo sito può eventualmente
“linkare” potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare
del sito è estraneo. Non si garantisce che tali siti esterni siano
dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelarei dati trattati
e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).
Integrazione al documento di Privacy
Policy relativa al servizio Google Analytics
Google Analytics (di
seguito anche semplicemente "Analytics") è un servizio di statistica
offerto da Google Inc. la cui sede principale è a 1600
AmphitheatreParkway, Mountain View, CA 94043, United States. Esso è
finalizzato al tracciamento degli accessi a siti e risorse web e
consente agli amministratori dello stesso di generare e visualizzare i
dati in forma aggregata ed anonima per fini statistici.
Google Analytics richiede, per il proprio funzionamento, la presenza
sulle pagine del sito di un codice di tracciamento che identifica le
pagine visitate dagli utenti, i nomi di dominio e il tipo di browserdei
computer utilizzati et al. Tali dati sono considerabili anonimi, poiché
non consentono l’identificazione dell’identità dell’utente.
Finalità del trattamento
I dati raccolti sono utilizzati da Google a scopi statistici,
al fine di valutare il corretto utilizzo del sito e di migliorarne
l’efficacia.
Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati raccolti viene gestito da Google Inc. mediante
strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate
alle finalità di seguito evidenziate e, comunque, in modo da garantire
la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per il proprio
funzionamento Google Analytics utilizza dei cookie e le informazioni
sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori da essi generate
sonotrasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati
Uniti.La trasmissione dei dati verso Google utilizza la funzione di
anonimizzazione (mascheramento indirizzo IP) fornita dallo stesso.
Google non assocerà l’indirizzo IP utilizzato dall’utente per la
navigazione a nessun altro dato ad esso relativo e da essa stessa
eventualmente posseduto, salvo specifica accettazione da parte
dell’utente della privacy policy e dei termini del servizio di Google
Inc.. Tali attività e servizi sono da considerarsi non correlati
all’utilizzo del sito,
che non ne è responsabile per quanto concerne il trattamento dei dati
personali.
I dati raccolti dal servizio Analytics sono trasferiti sui server di
Google Inc. ed ivi elaborati. Google può anche trasferire queste
informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove
taliterzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia
al link di seguitoindicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo
selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browserla
componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare
l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Cookie di terze parti
Nel corso della navigazione l'utente
può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti
o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono
risiedere alcunielementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni,
specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo
stesso sta visitando.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono soggette alle
impostazioni privacy relative alla piattaforma in questione di seguito
riportati:
Google Maps
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o
meno i cookieutilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione:
ladisabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può
comprometterel'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli
utentiregistrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici
èpossibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze
parti” nonpregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in
modo specifico peri diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori
browserconsentono di definire impostazioni diverse per i
cookie “proprietari”e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox,
attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è
possibile accedere ad un pannello dicontrollo dove è possibile definire
se accettare o meno i diversi tipidi cookie e procedere alla loro
rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Precisazioni:
Si precisa che il presente documento
costituisce la "Privacy Policy" di questo sito che sarà soggetta ad
aggiornamenti.
Ultimo aggiormanento: maggio 2018.