Sostieni il Centro "Ernesto Balducci"
Dal febbraio 1989 siamo in
cammino con persone immigrate, profughe, rifugiate politiche che,
vivendo con noi, ci fanno sentire insieme alle Tribù della Terra e ci
stimolano continuamente ad aprirci al mondo, a riflettere, a proporre
incontri, ad allargare e a rafforzare la rete della conoscenza, della
reciprocità , delle collaborazioni.
ATTENZIONE: secondo il decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze del 3 febbraio
per qualunque tipo di donazione (sia essa tramite bonifico bancario o conto
corrente postale) ti chiediamo di indicare il tuo codice fiscale.
Nel caso in
cui si voglia portarlo in detrazione, è necessario indicare nella causale la
scritta "donazione/erogazione liberale" e il tuo codice fiscale.
Se hai già
fatto una donazione ma ti sei dimenticato/a di indicare il codice fiscale
scrivi una mail a: donazioni.centrobalducci@gmail.com o telefona al numero 0432
560699
Per
qualsiasi informazione puoi rivolgerti alla Segreteria del Centro Balducci
oppure chiedere al tuo commercialista o al CAAF.
Puoi sostenere l'attività
dell'Associazione:
- rinnovando ogni anno la tua iscrizione a socio
- inviando un contributo intestato a CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE “E. BALDUCCI” ODV ETS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 ZUGLIANO tramite:
bollettino di c/c postale n. 17049339
bonifico bancario:
Banca POPOLARE ETICA S.C.P.A. – IBAN IT72G0501802200000015020902
Banca TER Credito Cooperativo FVG Soc.Coop. - IBAN: IT59C0863164121000001017788
Banca INTESA SANPAOLO Spa – IBAN IT89V0306912307074004099456
- destinando il 5 per mille
all'Associazione (codice fiscale
94037950303) in sede di dichiarazioni dei redditi. La destinazione del 5 per mille può essere espressa anche mediante la
consegna dell’allegato unico presente nel modello CU 2020 che va
consegnato in busta chiusa, entro lo stesso termine di scadenza
previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi ex
Modello Unico 2020 Persone Fisiche o modello 730.
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (AGEVOLAZIONI FISCALI: ART 83 DEL
D.LGS. 117/2017)
Le erogazioni si possono fiscalmente detrarre (35%) fino ad un
massimo di € 30.000,00.
In alternativa alla detrazione è possibile la deduzione dal
reddito complessivo nel limite del 10% del reddito complessivo
dichiarato. Se la deduzione è superiore al reddito complessivo
dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere
riportata nei periodi di imposta successivi (max 4)
Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale o
bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni
bancari e circolari. Per le erogazioni tramite carta di credito è
sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di richiesta da parte
dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che
gestisce la carta.
ASSOCIAZIONE -
CENTRO DI ACCOGLIENZA "E. BALDUCCI" ODV ETS
Piazza della Chiesa,1 - 33050 ZUGLIANO (Udine)