|
 |
Il Centro "E. Balducci" di Zugliano e la cooperazione internazionale
Il Centro "E. Balducci" di Zugliano
vive la cooperazione
internazionale con questa prospettiva e in questi impegni concreti:
- L’accoglienza alle persone (singole e famiglia) immigrate per
lavoro, profughe, rifugiate politiche, cercando d accompagnarle in un
percorso di cittadinanza e in un inserimento più stabile in questa
nostra società.
- Il rapporto con alcune comunità del Pianeta (in questi anni
particolarmente dell’America Latina: Colombia, Chiapas, Guatemala,
Honduras, Salvador…) con il sostegno di progetti locali, con raccolte
di denaro a Zugliano e fra gli aderenti al Centro "E. Balducci",
- La promozione culturale continua, in particolare con il Convegno
di settembre a cui sono convocati donne e uomini rappresentanti di
comunità che vivono in diversi luoghi del Pianeta. Si ritiene che
l’incontro, la conoscenza, lo scambio culturale e spirituale siano
dimensioni fondamentali per una cooperazione internazionale che esca
dall’emotività, dall’occasionalità e diventi segno concreto di
liberazione dall’ingiustizia, dall’oppressione e dalla violenza.
- È importante avviare o intensificare i rapporti di conoscenza e
di collaborazione fra i diversi soggetti della cooperazione
internazionale e incrementare il dialogo e la concreta operatività con
le Istituzioni e la politica.
ENGLISH TRANSLATION
The Center "E. Balducci" of Zugliano and the international
Cooperation
The Center "E. Balducci" of Zugliano
live the international
cooperation with this perspective and in these concrete engagements:
- The acceptance to the persons
(single and family) immigrated for
job, political refugees, trying to accompany them in a
distance of citizenship and a stabler insertion in this our society.
- The relationship with some
communities of the Planet (in these
years particularly of the Latin America: Colombia, Chiapas, Guatemala,
Honduras, Salvador...) with the support of local plans, collections of
money to Zugliano and between the supporters with the Center "E.
Balducci",
- The continuous cultural promotion ,
in particular with the
Convention of september, to which they are convenes women and men to
you representatives of communities that live in various places of the
Planet. One thinks that the encounter, the acquaintance, the cultural
and spiritual exchange is fundamental dimensions for an international
cooperation that decoy from the emotionality, the occasionalità and
becomes concrete sign of liberation from the ingiustice, the oppression
and the violence. It is important to start or to intensify the
relationships of acquaintance and collaboration between the various
subjects of the international cooperation and to increase the dialogue
and the concrete operativity with the Institutions and politics
|
|
|